Ligorna, tutto sull’avversario della Lucchese

19 ottobre 2019 | 10:57
Share0
Ligorna, tutto sull’avversario della Lucchese

E’ la terza squadra del capoluogo ligure. Partecipa per il quinto anno consecutivo al campionato di Serie D. Il punto più alto raggiunto dai genovesi rimane la promozione nell’allora Serie D, in realtà l’ex Serie C2 avvenuta nella stagione 1967-68. Il miglior piazzamento in Serie D per il Ligorna è stato centrato nella scorsa stagione, dopo aver chiuso la stagione regolare con 54 punti al quarto posto ex-aequo con Inveruno, Folgore Caratese e Casale, i bianco-blu sono stati superati nella finale playoff il 19 maggio in casa per 2-1 dall’Inveruno.

Allenatore. Luca Monteforte è uno specialista di vittorie di campionato. Nelle ultime stagioni ha vinto due volte l’Eccellenza e un campionato di Promozione. Nella stagione 2014-15 ha vinto l’Eccellenza con il Ligorna, nei due anni successivi si è trasferito all’Albissola, dando il via all’escalation dei ceramisti arrivati in Lega Pro. Con il tecnico arenzanese, l’Albissola ha vinto consecutivamente Promozione ed Eccellenza. Nelle ultime due stagioni è tornato ad allenare in Serie D il Ligorna. Si è seduto anche sulle panchine di Arenzano, Finale, Sestrese, Loanesi, Sammargheritese, Savona e Cairese.
Squadra. Sono 5 i reduci della miglior stagione in Serie D, Jacopo Zunino, Matteo Gallotti, Giovanni Gilardi, Costantino Capotos e Mirko Chiarabini. Il reparto difensivo è quello che ha subito minori ritocchi. In porta arriva dal Genoa dopo il prestito fino a gennaio 2019 dal Ponsacco Alessandro Bulgarelli e dalla Sampdoria Andrea Ventura. In difesa dalla Lavagnese è stato prelevato Lorenzo Ferrante e dal Carpi è stato aggiunto Federico Danovaro. Praticamente nuovo il centrocampo con l’arrivo dalla Lavagnese di Gianluca Gnecchi, dall’Empoli dell’ex Ponsacco Manuele Castorani, Tommaso Moretti dal Busalla, dall’Albissola Michele Bennati e Andrea Gulli, dalla Sampdoria Marco Perrone, dal Chievo dopo aver trascorso l’ultima stagione all’Aygreville Maurice Glarey, dal Sasso Marconi Diego Di Cecco e dal Sestri Levante Stefano Pondaco. In attacco dalla Lavagnese arriva Andrea Corsini, dall’Entella lo scorso anno al Finale è stato prelevato Lorenzo Vallerga, dal Sestri Levante arriva Pietro Fasce, dal Francavilla dopo aver militato fino a dicembre 2018 al Pineto Andrea Mancini e l’albanese Luis Kacorri fino a gennaio alla Fermana per poi trasferirsi al Fiorenzuola.
Rendimento. L’esilio è finito, dopo aver giocato le prime due di campionato a Rapallo e l’ultima interna a Santa Margherita Ligure, il Ligorna torna nel suo habitat naturale da dove manca dal 25 agosto in occasione del primo turno di Coppa Italia vinto per 2-0 sul Vado. Lo spostamento è stato causato dal rifacimento del manto sintetico. Sarà la Lucchese a tenere a battesimo il nuovo manto di gioco dopo che giovedì 17 ottobre si è tenuta una cerimonia ufficiale. La formazione genovese sta uscendo dalla crisi iniziale. Dopo le prime tre sconfitte, ha inanellato due vittorie e altrettanti pareggi, domenica scorsa al Comunale di Borgosesia è arrivato il primo pareggio in trasferta, rimediando con Mancini alla sfortunata autorete di Danovaro. In casa sono usciti i tre segni, quando non ha segnato non ha vinto, perdendo all’esordio stagionale l’8 settembre 2019 con la Caronnese per 3-0 facendosi imporre il pareggio dal Vado a reti bianche. L’unica affermazione è arrivata nel recupero della gara rinviata per allerta meteo il 29 settembre e andata in scena il 2 ottobre con la Lavagnese battuta all’Umberto Macera di Rapallo per 4-3.
Cifre. Capocannoniere dei bianco-blu è Mirko Chiarabini con 3 reti, inseguito a quota due da Luis Kacorri, Andrea Gulli, Costantino Capotos e Andrea Mancini sono a quota 1. Ha usufruito di 3 rigori sbagliando la trasformazione sempre in casa con Caronnese e Lavagnese ad opera di Chiarabini e Mancini. L’unica massima punizione è stata segnata da Kacorri al Luperi di Sarzana con la Fezzanese. L’unico cartellino rosso è stato sventolato a Ferrante al Carlo Pedroli di Verbania all’esordio stagionale.
Ex. L’unico calciatore nelle fila del Ligorna ad aver indossato le due maglie è Stefano Pondaco a Lucca dall’agosto al dicembre 2010 totalizzando 4 presenze.
Arbitro. Terna arbitrale piemontese a Ligorna, dirigerà Nicolò Dorillo di Torino con l’ausilio dei signori Damiano Caldara di Asti e Vincenzo Russo di Nichelino.

Andrea Signorini