Lucchese a reti bianche sul sintetico di Ligorna

20 ottobre 2019 | 12:43
Share0
Lucchese a reti bianche sul sintetico di Ligorna

Ligorna – Lucchese 0-0
LIGORNA: Bulgarelli, Danovaro, Pondaco (22’st Di Cecco), Gulli, Ferrante, Gnecchi, Zunino, Castorani, Kacorri (13’st Mancini), Chiarabini, Corsini. A disp.: Ventura, Capotos, Gilardi, Moretti, Bennati, Gallotti, Vallerga. All.: Monteforte
LUCCHESE: Colletta, Papini, Ligorio, Cruciani, Visibelli, Benassi, Nannelli (15’st Bartolomei), Fazzi (40’st Pardini), Falomi (20’st Tarantino), Panati (29’st Gueye), Bitep (35’st Nolè). A disp.: Marinca, Lici, Coselli, Vignali. All. Monaco
ARBITRO: Dorillo di Torino (Caldarola di Asti e Russo di Nichelino)
NOTE: Ammoniti Nannelli (44’pt), Castorani (7’st), Benassi (30’st), Mancini (45’st)

Finisce 0-0 per la Lucchese sul campo in sintetico del Ligorna. Scongiurata l’allerta meteo (che ha fatto rinviare e/o sospendere tre partite nel girone A) i rossoneri scendono in campo per conquistare la seconda vittoria consecutiva, ma il risultato sperato non arriva.
Monaco opta per schierare Cruciani dal 1’ mentre Nolè, recuperato, è in panchina, Esordio per Fazzi a centrocampo mentre in avanti ci sono Falomi e Bitep con il supporto di Panati.
Sul sintetico ligure la partita vive di lanci lunghi alla ricerca degli avvanti e di poco fraseggio. Il primo tempo non vive di grandissime occasioni. L’albanese Kacorri al 1’ fa subito paura ma Ligorio spazza l’area di rigore. Per la prima conclusione dei rossoneri occorre attendere il 10’ quando è Nannelli a concludere sul primo palo impegnando un attento Bulgarelli È l’unico vero tiro in porta della prima frazione. Al 18’ su un cross dal fondo di Panati, Bitep viene anticipato in calcio d’angolo dal centrale ligure Ferrante. È Falomi, invece, intorno alla mezz’ra, a servire Fazzi che non riesce a mantenere basso il pallone sulla conclusione. Sul rovescciamento di fronte pericolo per la porta di Colletta con un diagonale di Chiarabini, servito da Kacorri, che finisce fuori. Ultimo brivido al 42’ con Zunino che anticipa Panati che poteva liberarsi per il tiro.
Sponda di Kacorri per Chiarabini diagonale fuori. 42’ Zunino anticipa Panati che poteva liberarsi per il tiro.
Nella ripresa la Lucchese sembra partite con la voglia di conquistare i tre punti. Ma la verve rossonera si spegne praticamente dopo una conclusione di Bitep che finisce alta sopra la traversa. La risposta dei liguri sta in una conclusione di Castorani bloccata con sicurezza da Colletta. Lo stesso Colletta, intorno al 20’, è bravo a disinnescare un’azione innescata da Mancini con la palla destinata a Gulli. Al 31’ è ancora Ligorna: sugli sviluppi di un calcio d’angolo Di Cecco, entrato da pochi minuti, conclude da fuori e impegna Colletta alla parata.
Il copione non cambia neanche con l’ingresso in campo di Gueye, Tarantino e Nolè e la Lucchese può solo recriminare nel recupero per un contatto con Bartolomei in area, dopo azione insistita di Tarantino, che l’arbitro non ravvisa.
Sono gli ultimi sprazzi di una partita non certo entusiasmante che allunga la striscia di risultati positivi dei locali ma non permette ai rossoneri di bissare il successo di sette giorni fa.