Nottolini, esordio vincente con Cesena – Foto

20 ottobre 2019 | 11:57
Share0
Nottolini, esordio vincente con Cesena – Foto
Nottolini, esordio vincente con Cesena – Foto
Nottolini, esordio vincente con Cesena – Foto
Nottolini, esordio vincente con Cesena – Foto
Nottolini, esordio vincente con Cesena – Foto
Nottolini, esordio vincente con Cesena – Foto

Nottolini Capannori – Angelini Cesena 3-0 (25-17, 25-15, 25-18)
CAPANNORI
: Mutti 5, Mazzotta 1, Salvestrini 10, Magnelli 7, Renieri 16 Roni 13, Bresciani 2, Battellino (L1); ne: Puccini, Migliorini, Giani, Ceragioli (L2). All. Becheroni.
ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Vujevic, Marchi (L2), Fabbri (L1), Roani 6, Gardini 1, Furi 6, Mazzotti 1, Giulianelli 3, Frangipane 7, Casprini 5, Gugnali 1; ne: Colombo. All. Simoncelli.
NOTE: Durata set: 23’, 23’, 28’. Battute vincenti: Capannori 7, Cesena 3. Battute sbagliate: Capannori 9, Cesena 9. Muri: Capannori 5, Cesena 2. Errori: Capannori 20, Cesena 21

Esordio ok in campionato al Palapiaggia con la Nottolini Capannori, La squadra di coach Becheroni non lascia scampo alle avversarie e i parziali sono lì a evidenziare come la prima di stagione sia filata liscia. Mvp l’opposta Sofia Renieri ma tutte le effettive hanno dato il loro contributo per il successo finale.
Fin dal primo set le ospiti incorrono in molteplici errori, sia in fase di attacco sia in difesa. Le ragazze di Becheroni, da vero e proprio rullo compressore, si portano immediatamente in vantaggio di ben 4/5 punti, divario che si protrarrà nel prosieguo e che sarà destinato ad espandersi fino a ben 10 punti di differenza.
Un ottimo rapporto muro-difesa, determinato anche dalla tattica di servizio, sempre ficcante e mai scontato, ha reso prevedibili le uscite di attacco del Cesena, incapace poi di ricostruire. Sul finale del primo parziale, ormai sul 20-11, coach Simoncelli sembra non avere più soluzioni per riparare il gap e raddrizzare le sorti della gara: impossibile contrastare il continuo ed imprevedibile forcing locale.
Al rientro sul parquet, nessuna variazione per la formazione titolare della Bionatura, mentre nel campo avversario, mister Simoncelli pratica nel roster cesenate alcuni dovuti aggiustamenti, nella speranza di pareggiare i conti e dimostrare di essere squadra da promozione. Ciononostante, il secondo set risulta essere esattamente una fotocopia del primo, ironia della sorte si ricalcano dal primo set identici punteggi parziali (7-3, 13-8, 20-11) con il crescendo di una Bionatura eccellente su tutti i fronti, a partire da un’ottima fase di ricezione, che ha
consentito uno sviluppo del gioco su tutta la rete con difficoltà per le nostre avversarie di avere riferimenti precisi. Nemmeno un fisiologico ma lievissimo rilassamento nel terzo parziale delle atlete lucchesi consente a capitan Roani e compagne di riemergere dalla situazione critica in cui Cesena è incorsa. Gli attacchi avversari sono stati ancora una volta annientati dalla lucidità e capacità delle locali di lottare su ogni palla senza cali di tensione, esprimendo un gioco vario, incisivo e privo di orpelli.
Squadra che ha fatto la “squadra” insomma, e che, sebbene si sia trattata solo della prima partita, ha saputo mettere bene in risalto le proprie abilità tecniche e morali.
Ciliegina sulla torta: il premio Mvp by Cst Marmi, votato da entrambi gli staff tecnici, va all’opposto bianconero Sofia Renieri.

Le foto di Francesco Francioni (www.francescofrancioni.com)