




Appuntamento speciale oggi (24 ottobre) nella sede delle Cassa di Risparmio di Lucca in piazza San Giusto. La squadra di basket femminile Gesam Gas Lucca Le Mura ha offerto un saluto alla città, per ricordare il suo impegno sia in campo sportivo sia sociale. Presenti tutti i dirigenti della società, l’assessore allo sport Stefano Ragghianti e naturalmente la squadra al gran completo.
Ad oggi il Basket Le Mura è una realtà importante per Lucca non soltanto da un punto di vista sportivo, ma anche per l’impegno nei grandi temi a cui la società è sensibile. Lo scorso anno è stata protagonista della campagna Stop Bullying che anche quest’anno ripartirà puntuale nell’occasione della prossima partita, la prima casalinga per le biancorosse.
Quest’anno in ambito sociale, la squadra è diventata protagonista di un’altra meritevole iniziativa il Dynamo Camp, che avrà un suo stand dedicato nella prossima di campionato. La Dynamo camp è la prima associazione in Italia che dedica la sua attenzione alla realizzazione di camping terapeutici e riabilitativi per ospitare ragazzi e bambini affetti da gravi patologie, il tutto in forma assolutamente gratutita. Dopo la partita di basket contro Schio le ragazze de Le Mura continueranno il loro impegno nel sociale nelle scuole con un’iniziativa contro il bullismo.
Nell’occasione di oggi c’è stato comunque tempo per parlare di basket giocato, dalle parole dell’allenatore Francesco Iurlaro: “La parita con la Schio è un grande classico, noi arriviamo a questa gara reduci da tre partite fuori casa con buoni risultati. Non è il primo match di campionato con una squadra di livello, già abbiamo afforntato il Ragusa vicecampione d’Italia che ci ha dato una bella batosta, soprattutto negli ultimi minuti della seconda frazione. Poi siamo riusciti a riprenderci e arriviamo alla gara con Schio con una buona concentrazione e reduci da due vittorie, mentre al contrario le nostre avversarie arrivano a Lucca con due sconfitte e con una notevole rabbia e voglia di fare risultato”.
L’assessore allo sport Stefano Ragghianti conclude la giornata ricordando l’impegno dell’amministrazione per lo sport in generale e il basket femminile: “La squadra delle Mura rappresenta uno degli elementi indicativi della qualità della vita della città, non soltanto sportivo, ma anche collettivo. Il fatto di essere nuovamente qui anche quest’anno è una cosa importante e significativa che magari il cittadino comune da per scontato, ma dietro tutto ciò c’è un enorme lavoro e impegno di tutti, dei tecnici, delle ragazze e della società a cui va il mio più sentito ringraziamento”. “L’amministrazione attualmente è intervenuta su numerosi impianti sportivi non soltanto per il basket. Il prossimo recupero in progetto – racconta Ragghianti – è sulla sicurezza statica e sismica del palasport. Non sarà un intervento estetico, ma risulta comunque un lavoro doveroso e importante, per il quale sono stati stanziati fondi per 200mila euro”.
Paolo Pinori