





A 17 anni pronti per gareggiare ai mondiali di ballo, che si terranno il prossimo 23 novembre a Timisoara, in Romania. Una storia di una passione che è anche una storia d’amore quella della 17enne lucchese Irene Salamone e del suo partner, più giovane di qualche mese, Alessandro Nacci, di Pontedera.
I due si sono conosciuti nell’estate del 2016 e da allora sono diventati una coppia indissolubile, non solo sulle piste.
Irene aveva cominciato ad intraprendere i primi passi di danza classica già all’età di 5 anni, seguita dalla maestra Letizia Torrini, e fino ai 12 aveva continuato questa disciplina fino a quando ha scoperto le danze standard, dove si ballano in coppia 5 tipi di ballo (valzer inglese, tango, valzer viennese, slow fox trot e quick step). Subito attratta da questa disciplina nel 2012 inizia un percorso di competizioni con numerose vittorie a livello nazionale. Nel 2011 conquista la finale ai campionati italiani nella categoria di esordio, ma a marzo del 2014 decide di sciogliere la partnership con il ‘suo’ ballerino. Ma nell’agosto dello stesso anno, in una calda serata estiva, mentre era a divertirsi alla sagra della zuppa di Santa Maria del Giudice, vede nella pista da ballo un biondino con gli occhi azzurri dal sorriso bellissimo, che ballava magnificamente. Durante la serata, come spesso accade a chi pratica questa disciplina, dove alla base c’è educazione e rispetto, il biondino dagli occhi azzurri si avvicinò e offrì la mano invitando Irene a fare un ballo. Irene era entusiasta e al suo ritorno dalla serata disse; “Mamma io non se tornerò a ballere, ma se ci torno voglio Alessandro, voglio ballare con Alessandro”.
Passa un anno, lei continua ad allenarsi da sola, rifiutando numerose richieste. Finchè Alessandro non si trasferisce a Lucca.
Con l’aiuto dei genitori, già conoscenti delle scuole elementari, i due il 26 ottobre del 2016 hanno iniziato un percorso di coppia nella disciplina danze standard, seguiti dal maestro Francesconi, Irene deve mettersi al pari del campioncino già affermato (Alessandro aveva già collezionato 8 titoli italiani e una convocazione a una importante gara internazionale in Gran Bretagna), ma la strada è lunga e faticosa. Irene raddoppia gli allenamenti e con l’aiuto di Alessandro riesce nel corso dell’anno a mettersi al pari del partner. Nel frattempo i due, oltre che una coppia di ballo lo diventano anche nella vita. Iniziano le prime gare nazionali tra il 2017 e il 2018 tra delusioni e vittorie ma vengono seguiti a Livorno anche da tre maestri di livello mondiale comw Fabio Selmi, Michele Bonsignori e Monica Baldassaroni. Lo scorso gennaio hanno partecipato al campionato italiano assoluto dove hanno conquistato il podio con la conseguente convocazione per il raduno della nazionale Italiana al centro olimpico di Formia nella categoria under 18. Dopo la preparazione fra Lucca e Livorno è arrivato il sogno che si avvera: la convocazione al campionato del mondo per le danze standard categoria under 18. Sono solo due le coppie italiane, scelte dalla Federazione italiana danza sportiva (Fids), che possono partecipare a questo evento mondiale.
E allora non resta che augurare un buon mondiale alla coppia di ballerini.