Calcio amputati, gli studenti del Fermi incontra David Bonaventuri




David Bonaventuri porta gli studenti del Liceo scientifico-sportivo dell’Iti Fermi alla scoperta del calcio amputati. Continua con reciproca soddisfazione il rapporto di collaborazione tra l’associazione onlus Luccasenzabarriere e il liceo scientifico-sportivo dell’Iti Fermi.
Nella mattinata di ieri (20 novembre), dalle 8 sino alle 13,15, quattro classi (2Bsp, 2Csp, 4Bsp, 1Bsp e 1Asp) hanno incontrato David Bonaventuri, recente campione d’Italia con la nuova Montelabbate e perno della nazionale azzurra. Il giocatore di Bagni di Lucca, concedendo così un gradito bis di quell’esibizione andata in scena non più tardi di un paio di settimane fa con una rappresentanza di calciatori della Lucchese, ha effettuato serie di allenamenti di calcio integrato con i molti studenti presenti, particolarmente entusiasti di poter stare a contatto con uno sportivo di tale levatura.
Iniziative come questa hanno la funzione di diffondere maggiormente questa disciplina. Una giornata resa possibile dalle professoresse Sara Salvini, Sara Lazzarini, Cristina Dovichi, Elisa Passaglia, Sara Salvini, dai professori Nicola Carnicelli e Alessandro Capasso e dall’educatrice Anffas Camilla Mirto. Le stampelle sono state fornite, come di consueto, dall’ortopedia Michelotti, altra attività da sempre in prima linea quando si tratta di supportare gli eventi organizzato dall’Associazione Luccasenzabarriere del presidente Domenico Passalacqua.
La brillante riuscita di questa mattinata lascia presagire che questi allenamenti, guidati da David Bonaventuri, con gli studenti delle varie classi del liceo scientifico-sportivo si ripeteranno con una maggiore frequenza. “Colgo questa occasione per ringraziare l’Itt Fermi che sta portando avanti questo nostro progetto. – ha dichiarato Passalacqua – La risposta entusiasta degli studenti è il segnale di come questa sia la strada giusta da percorrere. Posso preannunciare che con i dirigenti scolastici stiamo lavorando ad altre iniziative che prenderanno vita nel 2020”.