
È stata sempre a contatto con le prime posizioni, l’ultima volta che è stata in testa era il 27 ottobre. Poi ha iniziato a soffrire di vertigini, andando incontro a due sconfitte nette consecutive, a Caronno Pertusella per 6-3 e a Vado per 3-0. In una classifica cortissima la Fezzanese con 20 punti si trova al secondo posto in coabitazione con Casale e Fossano con tre punti di ritardo da Caronnese, Sanremese e Prato.
Allenatore
Per il terzo anno consecutivo sulla panchina della Fezzanese siede Gabriele Sabatini. Il tecnico spezzino classe 1976 è artefice del ritorno dei liguri in serie D e della salvezza della passata stagione. Traguardo che aveva centrato prima di questa esperienza anche con il Ligorna. In passato era stato al timone del Magra Azzurri vincendo il campionato di Promozione. Ha allenato anche il Colli di Luni in Promozione.
Squadra
L’intelaiatura è rimasta in gran parte quella dello scorso anno. Il reparto con meno ritocchi è stato la difesa con gli arrivi di Emanuele Raso dal Sestri Levante e Marco Castagnaro dallo Spezia. Sempre dagli aquilotti sono arrivati a Fezzano i centrocampisti Filippo dell’Amico, Matteo Cerchi e Gianmarco Bonfiglioli e l’attaccante Eric Tivegna lo scorso anno alla Berretti della Carrarese dalla quale con la formula del prestito arriva anche Davide Bongiorni. A centrocampo dal Valdivara la Fezzanese si è assicurata Kevin Vanacore. In avanti dal Gozzano è stato prelevato l’ex Carrarese Andrea Addiego Mobilio e dal Sondrio Giulio Valente.
Cammino
Domenica è tornata alla vittoria, dopo un’astinenza durata 4 giornate, battendo in casa al Miro Luperi di Sarzana per 2-0 la Lavagnese. Confermando la sua tendenza in questa prima parte di stagione. In casa con 16 punti è la squadra che ha avuto il miglior rendimento casalingo di tutto il campionato, mentre lontano da Sarzana ha raccolto solo 4 punti, il quarto peggior rendimento del torneo. È riuscita a fare risultato in trasferta nelle due occasioni in cui ha mantenuto la porta inviolata. In occasione della prima trasferta stagionale a Sanremo dove ha vinto per 1-0 e al Buon Riposo di Pozzi di Seravezza dove ha pareggiato a reti bianche. Quattro le sconfitte, le prime due stagioni subendo due reti a Vado con il Savona sconfitta per 2-1 e a Oste in casa del Prato battuta per 2-0. Nelle ultime due trasferte è stata sconfitta con 3 reti di scarto subendo una sconfitta pesante con la Caronnese per 6-3 e a Vado per 3-0.
Cifre
13 gol incassati fuori casa e 5 quelli realizzati. Dopo il Vado con 18, la Fezzanese è quella che ne ha incassati di più. Nelle 4 occasioni in cui è stata battuta è arrivata in svantaggio all’intervallo. Il successo maturato a Sanremo è arrivato quando ha chiuso la prima frazione in vantaggio. 6 i gol incassati nel primo tempo e 7 nella seconda parte. È andata in gol due volte nel primo tempo, sempre nei primi 20 minuti, tre nella ripresa. Addiego Mobilio è il miglior marcatore con 4 centri, seguito da Diallo con 3. Con due reti troviamo Cantatore, Dell’Amico e Valente, un gol per Zavatto e l’autorete del turno scorso di Nassano. Tre i rigori a favore con l’unico errore di Addiego Mobilio nella gara di domenica scorsa con la Lavagnese, due i calci di rigore a sfavore entrambi trasformati. Non vince fuori casa da 5 turni.
Ex
Christian Monacizzo è l’unico ex. Ha indossato la casacca rossonera nella stagione 2015-16 con 30 presenze complessive comprese e una rete con la Lupa Roma.
Rosa
Portieri: Francesco Bleve, Alessio Gavellotti e Pier Francesco Greci.
Difensori: Lorenzo Coppola, Daniele De Martino, Luca Gavini, Alessandro Terminello, Matteo Zavatto, Marco Castagnaro ex Spezia, Ruggero Delvigo, Alessandro Grasselli, Emanuele Raso ex Sestri Levante e Luca Rossi.
Centrocampisti: Francesco Cantatore, Filippo Dell’Amico ex Spezia, Christian Monacizzo, Kevin Vanacore dal Valdivara, Gianmarco Bonfiglioli in prestito dallo Spezia, Matteo Cerchi ex Spezia e Mattia Zappelli.
Attaccanti: Andrea Addiego Mobilio fino a gennaio 2019 alla Carrarese poi al Gozzano, Federico Campagni, Cherif Diallo, Francesco Frolla, Eric Tivegna dallo Spezia lo scorso anno alla Carrarese Berretti, Giulio Valente ex Sondrio e Davide Bongiorni in prestito dalla Carrarese Berretti.
Arbitro
Edoardo Papale di Torino con gli assistenti Andrea Blasiol di Bolzano e Tommaso Menolli di Rovereto. Il direttore di gara piemontese ha arbitrato il 14 ottobre 2018 la Fezzanese nella gara interna vinta per 2-1 sulla Arconatese