Meucci-Fazzi, la Lucchese stende 2-0 la Fezzanese

24 novembre 2019 | 13:35
Share0
Meucci-Fazzi, la Lucchese stende 2-0 la Fezzanese
Meucci-Fazzi, la Lucchese stende 2-0 la Fezzanese
Meucci-Fazzi, la Lucchese stende 2-0 la Fezzanese
Meucci-Fazzi, la Lucchese stende 2-0 la Fezzanese
Meucci-Fazzi, la Lucchese stende 2-0 la Fezzanese
Meucci-Fazzi, la Lucchese stende 2-0 la Fezzanese

Lucchese – Fezzanese 2-0
LUCCHESE: Coletta; Bartolomei, Lici (26′ st Visibelli), Meucci (40′ st Nolè), Papini, Benassi, Remorini, Cruciani, Gueye (21′ st Fazzi), Vignali (35′ st Bitep), Nannelli (43′ Panati). A disp.: Fontanelli, Pardini, Lucarelli, Tarantino. All. Monaco
FEZZANESE: Greci; Castagnaro, Gavini, De Martino, Campagni (33′ st Saporiti), Monacizzo, Addiego Mobilio, Diallo, Terminello (37′ st Bruzzi), Tivegna (13′ st Bongiorni), Valente. A disp.: Bleve, Zappelli, Bonfiglioli, Delvigo, Zavatto, Fabiani. All. Sabatini
ARBITRO: Papale di Torino (Blasiol di Bolzano e Menoli di Rovereto)
RETI: 32′ pt Meucci, 38′ st Fazzi
NOTE: Ammoniti: 42′ pt Cruciani, 38′ st Fazzi, 41′ Addiego Mobilio, 48′ Bruzzi

Una bellissima Lucchese illumina il pomeriggio nuvoloso al Porta Elisa. Meucci e Fazzi stendono la Fezzanese e fanno volare la Lucchese a quota 19 punti. Una vittoria più che meritata per i ragazzi di Monaco, che hanno letteralmente dominato la partita. Vittoria e 3 punti dedicati a Michel Cruciani, con l’intero stadio che si è unito al dolore del giocatore. “Ciao piccola stella. Forza Crucio”. Recita così la maglietta con cui sono scesi in campo i rossoneri: un omaggio nel ricordo della piccola Victoria, figlia di Cruciani, scomparsa tragicamente all’età di 5 anni. Un abbraccio al numero 8 rossonero da parte di tutto lo stadio e della curva, che ha esposto uno striscione con la scritta “Cruciani, vicini al tuo dolore”. Applausi e tanta commozione con le due squadre che si sono fermate per un minuto di silenzio.
La cronaca. Dopo la commozione, la parola passa al campo. Parte forte la Fezzanese, con due buone conclusioni da fuori area: Coletta è bravo a non farsi sorprendere e a salvare la porta rossonera. Al 7’ Cruciani colpisce una traversa clamorosa con una bellissima punizione da posizione defilata: rossoneri vicini al vantaggio, il legno salva gli ospiti. Al 12’ ci prova da fuori Remorini: Greci dice di no. La Lucchese preme: al 12’ Gueye fallisce da pochi passi l’appuntamento con il gol arrivando male sul pallone in spaccata. La porta è stregata: Remorini, ben lanciato sulla destra, serve al centro Vignali che di piattone destro calcia troppo centrale. Il portiere ospite para in due tempi con qualche brivido. Dominio rossonero: al 15’ Nannelli tira un gran destro da fuori, ma Greci è miracoloso e salva la porta della Fezzanese. Bene Remorini sulla destra: le sue discese sulla destra fanno male alla difesa ospite. Cala il ritmo della partita alla mezz’ora, con la Fezzanese che si riaffaccia in attacco. Al 32’ cambia la partita: Meucci, tutto solo in mezzo all’aria, di testa non sbaglia per il gol dell’1-0 per la Lucchese. Secondo sigillo in campionato per Meucci: la squadra di Monaco passa meritatamente in vantaggio. Dopo due minuti di recupero, l’arbitro manda le squadre all’intervallo sull’1-0. La seconda frazione di gioco si apre con i rossoneri a caccia del 2-0: all’8’ la Lucchese va vicina al raddoppio con l’assolo di Vignali. Il numero 10 si destreggia sul centro-sinistra e crossa al centro, ma sulla bella palla non arriva la deviazione vincente dei compagni di squadra. La squadra di Monaco è padrona assoluta del campo, ma non riesce a concretizzare per chiudere la partita. Al 25’ i rossoneri non concretizzano un buon contropiede, con Vignali che sbaglia la scelta andando al tiro (murato dal difensore) invece di servire un compagno tutto solo. Alla mezz’ora cala la Lucchese, con la Fezzanese che si affaccia pericolosamente nella metà campo dei padroni di casa. Al 36’ Meucci sfiora la doppietta in ripartenza: il tiro del numero 4 viene bloccato dal portiere. Al 38’ arriva il meritato raddoppio della Lucchese: Bitep parte come un treno in contropiede, serve Fazzi al limite dell’area che con un destro all’angolino firma il 2-0. La partita resta viva: prima la Lucchese si salva con Coletta, poi spreca il definitivo 3-0. Non c’è più tempo: la Lucchese stende la Fezzanese 2-0 e conquista i 3 punti. 

Dopo il 90′
Soddisfatto mister Monaco a fine gara:”È la miglior partita della Lucchese al Porta Elisa. Una prestazione positiva sotto tutto gli aspetti, tutti hanno giocato bene. Devo fare i miei complimenti ai ragazzi. Non era facile ma siamo stati molto aggressivi e oggi abbiamo fatto il massimo. Alla fine eravamo tutti stanchi, abbiamo speso tanto. Ripeto: sono veramente soddisfatto, abbiamo giocato una grande gara. Adesso ci giochiamo la grande vittoria, martedì inizieremo a preparare la prossima partita”.
Soddisfatti gli autori dei gol vittoria Meucci e Fazzi: “Se l’atteggiamento è questo, la Lucchese se la giocherà con tutti. È stata una settimana difficile, abbiamo tirato fuori qualcosa in più per Cruciani. Fare gol qua al Porta Elisa è un qualcosa di speciale. Domenica sarà una partita tosta con una grande squadra, ma se la Lucchese è questa ce la giochiamo con tutti”.
Mister Sabatini fa i complimenti alla Lucchese e lancia un messaggio speciale: “Complimenti alla Lucchese, questo è un campionato molto equilibrato e i rossoneri possono ancora arrivate al vertice. Il pensiero mio e della mia società va a Cruciani e la sua famiglia: ci stringiamo intorno al giocatore”.
Un’ultima battuta sul mercato: “È quasi fatta per un’attaccante per gennaio – annuncia Deoma – Ma il mercato non deve essere un’ossessione: arriveranno giocatori solo se funzionali, altrimenti la Lucchese resta questa. Ma la priorità resta il bilancio. La Lucchese è un bene di tutti”.

Le foto di Francesco Francioni (www.francescofrancioni.com)