La Lucchese espugna Savona e torna prima (1-2)

16 febbraio 2020 | 14:50
Share0
La Lucchese espugna Savona e torna prima (1-2)

Cruciani porta avanti i rossoneri

Savona – Lucchese 1-2

SAVONA: Vettorel, Tissone, Dinane, Venneri, Ghinassi (26′ st Pertica), Albani (26′ st Fossati), Giovannini, Amendola (1′ st Brignone), Siani, Disabato, Stronati. A disp: Guadagnin, Brignone, David, Balla, Fossati, Gibilaro, Rovido, Pertica, Kacellari. All: De Paola

LUCCHESE: Coletta, Bartolomei, Papini, Benassi, Soldati (37′ Panati), Cruciani, Meucci, Nannelli, Vignali (1′ st Lionetti), Remorini (34′ pt Bitep), Iadaresta. A disp: Luglio, Lici, Matteoni, Nolè, Lionetti, Panati, Fazzi, Guye, Bitep. All: Monaco

ARBITRO: Baratta di Rossano (Castagna di Verona/Sciammarella di Paola)

RETI: 38′ pt Cruciani, 21′ st Bitep, 48′ st Disabato (rig)

NOTE: Ammoniti Remorini, Pertica, Brignone, Meucci, Cruciani; espulso Benassi (40′)

La Lucchese espugna Savona (1-2) confezionando una prestazione eroica: in dieci dal primo tempo e con un rigore contro, i rossoneri mettono via altri tre punti e si riprendono la testa della classifica.
Monaco sceglie un atteggiamento aggressivo: ecco le tre mezze punte alle spalle di Iadaresta, mentre in mezzo Cruciani si riprende il suo posto e in difesa Soldati vince il ballottaggio con Lici.
Partono forte i padroni di casa che – un po’ come i rossoneri un anno fa – vivono un drammatico momento a livello societario. Gara subito tirata ed atmosfera tesa, con i liguri che spingono forte per tutto il primo quarto d’ora, senza però riuscire a sfondare. Sono sopratutto Giovannini e Siani a creare qualche problema alla retroguardia della Lucchese, che tuttavia fa blocco e prova a ripartire ogni volta che può. Brivido alla mezz’ora, quando Meucci respinge corto una cross dalla destra e Venneri conclude a botta sicura dal limite, sfiorando il palo difeso da Coletta. Reagisce subito la Lucchese, verticalizzando e servendo Vignali in ottima posizione, ma il dieci perde il tempo per la conclusione. Rischia forte intanto Remorini, ammonito ad inizio gara e piuttosto nervoso oggI: Monaco se ne accorge e, per prevenire ogni problema, inserisce Bitep al posto dell’esterno. Adesso è 4-4-2 per la Lucchese, con l’attaccante africano che affianca Iadaresta e Vignali che si sistema sulla fascia. La prima vera chance per la pantera la confeziona Nannelli, che se ne va i slalom tra due e lascia partire un rasoterra di sinistro deviato in corner. Il Savona cede terreno e i rossoneri salgono in cattedra: è l’anticamera del gol, che arriva al 38’. Meucci scarica all’indietro per l’accorrente Cruciani che, in rovesciata, la infila all’angolino. Un gioiello, quello del mediano, che vale il sesto sigillo in campionato. Rossoneri che potrebbero metterla in ghiaccio in vista del finale della prima frazione, ma il disastro è dietro l’angolo: al 40’ Benassi commette fallo di reazione su Siani e l’arbitro lo spedisce anticipatamente sotto la doccia. Lucchese in dieci, con un difensore centrale in meno. I padroni di casa spingono per trovare subito il pareggio, ma l’unica occasione costruita è una girata di testa di Giovannini alta di un metro.

Dentro Lionetti per Vignali a inizio ripresa: chiaro l’intento di Monaco di fornire più equilibrio tra i reparti. Inizio con il piede premuto sull’acceleratore per i liguri e Lucchese che prova a chiudere ogni pertugio. Brivido già al terzo per il destro di Disabato che quasi accarezza il palo alla destra di Coletta. Reazione dei rossoneri con Iadaresta che fa a sportellate in area e rovescia, ma la mira è sballata. Solo esterno della rete per Siani al decimo, ma la pressione – com’era da mettere in preventivo – aumenta. Poi, proprio quando i rossoneri sembrerebbero alla corde, ecco l’insperato raddoppio: al 21’ cross dal destra e Bitep che svetta per girare di testa e infilare lo 0-2. Match in cassaforte? Nemmeno per idea, perché due minuti dopo Soldati stende Giovannini in area e l’arbitro fischia il penalty. Dagli undici metri si presenta Disabato, ma per fortuna dei rossoneri centra la traversa. Malgrado le avversità, gli Dei del calcio sembrano davvero tifare per la pantera oggi. Il Savona accusa il colpo e non riesce ad organizzare una reazione, mentre i ragazzi di Monaco addormentano i ritmi facendo scivolare la gara verso il suo epilogo. Tra gli ultimi ad arrendersi per i liguri c’è Disabato, che impegna Coletta ad una grande parata a cinque dalla fine.
La gara sembra fluttuare verso il finale senza ulteriori sussulti, ma in pieno recupero Meucci atterra Stronati in area e l’arbitro concede il secondo rigore al Savona. Ancora Disabato contro Coletta e stavolta è 1-2. Non c’è più tempo però: la Lucchese torna in testa alla classifica, oltre ogni difficoltà.