Vela, rinviato il 25esimo Trofeo Challenge ammiraglio Giuseppe Francese

La decisione del Club Nautico Versilia visto il prorogarsi dell’emergenza sanitaria
È stato rimandato a data da destinarsi il 25esimo trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese. Una decisione presa dal Club Nautico Versilia su suggerimento della Federazione Italia vela considerato il protrarsi dell’emergenza sanitaria.
“La tradizionale manifestazione velica, inizialmente prevista nel fine settimana dell’8 e 9 maggio, è dedicata a un uomo che ha dato tanto alla Versilia e alla città di Viareggio dove ha svolto per diversi anni servizio d’istituto alla capitaneria di porto, al quale sono legati tanti soci – ricorda il Club Nautico – in particolare il presidente Roberto Brunetti e il vice presidente, ammiraglio Marco Brusco, suo assistente quando era comandante generale. Per il sodalizio viareggino, infatti, questo trofeo non è solo un punto di riferimento nel calendario agonistico della II Zona Fiv ma un percorso nella memoria fatto di ricordi, storia, amicizia e collaborazione che lega un personaggio indimenticato e indimenticabile a molti che desiderano tener vivo il ricordo delle intuizioni e innovazioni da lui apportate, del lavoro svolto dalle capitanerie di porto su molteplici fronti, rinnovando ogni volta lo strettissimo legame con la famiglia Francese”.
L’edizione 2021 del Trofeo Challenge Ammiraglio Francese – che dovrebbe comunque svolgersi, secondo il comitato, entro settembre – sarà organizzata dal Club Nautico Versilia in collaborazione con la Lni sezione di Viareggio e si svolgerà come sempre sul percorso Marina di Carrara – Isola del Tino – Luminella (Livorno) – Marina di Pisa.
La precedente edizione era stata vinta per la seconda volta consecutiva dall’XP 44 Orizzonte armato dal portacolori del Club Nautico Versilia Paolo Bertazzoni che si era anche aggiudicato la Coppa Club Nautico Versilia come primo classificato in tempo reale, la Coppa della Presidenza Nazionale Lni come primo classificato Orc e la Coppa del Comando Generale delle Capitanerie di Porto come vincitore Overall.