Carrarese, Di Natale si presenta: “Dobbiamo giocare senza ansia e patemi”

12 aprile 2021 | 23:24
Share0
Carrarese, Di Natale si presenta: “Dobbiamo giocare senza ansia e patemi”

Il neo allenatore, già bomber in serie A: “Serve la testa e la voglia di essere una squadra”

La Carrarese presenta il nuovo tecnico Antonio Di Natale. Bomber classe 77 vanta 606 apparizioni tra serie A, B e C e 259 marcature, a dimostrazione di una scaltrezza negli ultimi sedici metri e di una prolificità non comune. Totò Di Natale si laurea nel 2012 anche vicevampione di Europa con la maglia dell’Italia tra le cui fila conta 43 presenze e 11 gol all’attivo. Allenato da tecnici importanti quali Luciano Spalletti, Cesare Prandelli, Silvio Baldini e Francesco Guidolin, Totò ha deciso di intraprendere a carriera da allenatore e la panchina azzurra rappresenta la prima vera e importante chance nel professionismo.

Ad intervistarlo il sito ufficiale della Carrarese.

Totò, a Carrara vieni con quale proposito?
Parto dal presupposto che sono onorato di avere questa grande opportunità società del genere abbia pensato a me. Ci aspetta un finale di stagione da affrontare nel modo più tosto possibile. La Carrarese deve assolutamente uscire da questa cattiva situazione di risultati che l’hanno trascinata dove nessuno mai avrebbe pensato. Ci sono tre gare, tutte importanti, che dobbiamo giocare non solo e tanto fisicamente e tatticamente ma, soprattutto, con la testa e con la voglia di essere una squadra. Non ho ricette magiche, credo conti di più il talento dei giocatori che i numeri o le posizioni, nel senso di dieci metri più avanti o più indietro in questo o quello schieramento. Le partite si vincono con la qualità che deve essere inserita in un contesto che la esalti e non la deprima mai. Sono sicuro, e non mancherà, che serva disponibilità e attenzione da parte di tutti perchè non possiamo più permetterci di scherzare con il fuoco. Con me ci sarà anche Marco Ceccomori che sarà il mio secondo e con cui cercherò di confrontarmi, insieme allo staff,  per assumere le decisioni che servono per ottenere il meglio dalla squadra

La tua esperienza da calciatore come la trasmetterai alla squadra?
Per me non sarà difficile entrare nella loro testa, ho fatto per anni la loro professione ed ho trascorso momenti positivi e negativi  e soprattutto questi ultimi parevano non avere mai fine. Ripartire e resettare tutto quello che è stato fino ad ora non deve spaventarci essere in questo stato di estrema difficoltà perchè ci sono le risorse per uscirne ma servirà l’aiuto di tutti, di ogni componente dell’ambiente per essere il più tranquilli possibile

Un giudizio tecnico sulla Carrarese
La rosa è composta da calciatori davvero importanti ma i singoli, a meno che non sei un fenomeno che vince le partite da solo, in questa categoria tutt’al più possono concorrere a determinare un risultato.
Voglio vedere sacrificio ed allo stesso tempo mi aspetto di rivedere un pò di sana spensieratezza che dovrà accompagnarci nell’allenamento e nella preparazione della partita.
La testa deve liberarsi di ansie e patemi perchè, altrimenti, saremo una palla al piede di noi stessi.
Penso di partire dalla difesa a quattro e sviluppare una mediana a tre con altrettanti attaccanti ma ai ragazzi chiederò, soprattutto, velocità di pensiero nelle giocate e tranquillità nella gestione della palla cercando di far stancare l’avversario di turno.