Bc Lucca, contro Agliana arriva una vittoria che vale oro

27 gennaio 2022 | 11:07
Share0
Bc Lucca, contro Agliana arriva una vittoria che vale oro
Bc Lucca, contro Agliana arriva una vittoria che vale oro
Bc Lucca, contro Agliana arriva una vittoria che vale oro
Bc Lucca, contro Agliana arriva una vittoria che vale oro

Lippi e Benini trascinano i lucchesi

Endiasfalti Agliana – Basketball Club Lucca 69-75 (20/14 – 18/24 – 17/17 – 14/22)

Agliana: Tordazzi , Nesi 4, Montagna , Razzoli 6, Zenelli 15, Nieri 13, Capecchi , Covino , Tommei 31. All. Mannelli, Ass. Gambassi, Mannucci.

Bcl: Landucci 5, Lippi 12, Piercecchi, Benini 15, Vona 12, Simonetti 18, Balducci , Russo 9, Pierini 4, Cattani. All. Tonfoni, Ass. Pizzolante, Nalin

Arbitri: Marinaro Michele, Russo Giacomo

Il Basketball Club Lucca vince in trasferta contro l’Endiasfalti Agliana, sua diretta concorrente nella classifica della Serie C Gold. Una vittoria che vale oro, ottenuta su un campo difficile, arrivata dopo oltre un mese di stop e senza due dei suoi migliori senior, il capitano Barsanti e Burgalassi. Dopo un primo quarto incerto che non faceva ben sperare, il Bcl ha saputo reagire, ha strinto i denti, sopportato lo sforzo e soprattutto ha saputo tenere i nervi saldi, lottando punto punto fino alla sirena finale, meritandosi ampiamente questa vittoria.

Il Basketball Club Lucca è tornato in campo per disputare la 14esima giornata di campionato, una delle prime gare rinviate a causa della pandemia in corso. Marinaro lancia la palla in aria ed è subito partita, Tommei riceve e sono suoi i primi 3 punti della match. Agliana decisamente più pronta e Bcl costretta all’inseguimento con Benini, Russo, Simonetti e Lippi  che riescono, se pur a distanza, a tenere il passo dei padroni di casa, senza però riuscire a recuperare il gap creatosi; in chiusura di quarto l’Agliana arriva fino al più 9, poi una bomba di Russo accorcia le distanze, fissando il finale del tempino sul 20/14.

Il secondo quarto inizia sulla stessa scia dei primi dieci minuti di gioco, Agliana che controlla la partita e Bcl ad inseguire. Il Basketball club Lucca è orfano di due giocatori di spessore come Burgalassi e Barsanti e che oggi tocca ai ragazzi delle giovanili sopperire a queste assenze, costringendo Tonfoni a puntare sui giovani. Sono proprio i giovani della squadra affiancati da Benini a suonare la sveglia, il Bcl ha iniziato a prendere le giuste misure all’avversario e punto dopo punto recupera quanto lasciato per strada. L’esordiente Landucci, buttato nella mischia da Tonfoni, sceglie il momento topico della partita per presentarsi, e lo fa con un bel canestro. I minuti scorrono il Bcl è sempre più sicuro, alza le medie sul tiro avvicinandosi ai padroni di casa fino ad arrivare ad impattare ed andare negli spogliatoi sul 38/38.

Seconda parte del match ed è ancora Agliana che prova a prendere in mano le redini della partita con un canestro da sotto e un libero, ma il Bcl c’è e la risposta è decisamente velenosa, Vona da 3 e 10 secondi dopo ,di nuovo Vona che una perfetta parabola la infila ancora da 3. Quattro minuti di gioco e il tabellone riporta 42/46, è una partita viva, giocata su brevi strappi e con le difese guardinghe. Agliana si avvicina con l’esperto ed ex Nesi, poi Zenelli per il pareggio, poi di nuovo i padroni di casa in percussione per il nuovo vantaggio interno. Tommei continua martellare il canestro lucchese, si è perso ormai il conto delle triple messe, spinge la squadra sul più tre, 50/47 a due e trentasette dalla terza sirena.

Poi una fiammata di Russo fa saltare in piedi tifosi e panchina, è il nuovo pareggio 50/50, è un Bcl che non molla la presa, 50/52, poi ancora due punti per i verde/nero e . . . ancora l’esordiente Landucci castiga i padroni di casa con una stupenda tripla, per il più 3, palla ai padroni di casa che la girano al solito Tommei, impeccabile la sua esecuzione e sulla sirena impatta nuovamente.

Si riparte da Lippi, canestro e fallo per il più 3. Trascorrono 4 minuti di gioco prima che si torni a far canestro, e lo fa Agliana di nuovo parità 60/60, poi due liberi per i padroni di casa ed è il vantaggio interno. Poco più di tre minuti ancora per decidere chi uscirà dal Capitini con i due punti in tasca, è ormai diventata una partita di nervi.

Un minuto e 58 secondi alla sirena finale, 67/68 il punteggio e palla in mano ai padroni di casa. Tommei ribalta il punteggio e Benini risponde, un minuto e sette e 69/70 il punteggio, è un momento della partita ad altissima tensione, per il Bcl, da sotto segna Benini, è il vantaggio del più 3 sui padroni di casa, restano 25 secondi da giocare e Benini è sui liberi, uno su due ed è il più 4.

Agliana perde palla, resta il tempo per un’azione, la palla gira veloce sul campo e giunge all’ottimo Simonetti, che con la massima freddezza realizza da sotto e chiude la partita sul punteggio di 69/75.

Il prossimo impegno sarà casalingo domenica (30 gennaio) alle 21,15 al Palasport di Lucca per la partita Bcl – Herons Montecatini.