Il Versilia Pietrasanta Volley metto ko Massa e accede alla top 4

La squadra entra tra le prime quattro con tutte le categorie per il secondo anno consecutivo
Grazie alla vittoria per 3-0 ottenuta nei quarti di ritorno contro la Robur Massa anche l’under 16 del Versilia Pietrasanta Volley si laurea tra le prime 4 migliori squadre territoriali, strappando un biglietto per conquistare il titolo territoriale e aggiungendosi così agli altre compagini giovanili. Il V.P. Volley diventa dunque l’unica società a raggiungere le semifinali territoriali con tutti i gruppi giovanili, cioè under 14, under 16 ed under 18, che centrano così il primo obiettivo prefissato per il 2022. Un unicum di tutto rispetto che si ripete per il secondo anno consecutivo (l’anno passato si disputavano i campionati under 15,17,19). Le giovani atlete biancazzurre di ogni gruppo, dopo aver dimostrato il loro valore nei rispettivi gironi di campionato, talvolta vincendoli, sono ora pronte a giocarsi il tutto per tutto alla ricerca del titolo territoriale.
“Questo è un risultato assai entusiasmante per tutta la società, ed è un orgoglio per noi confermarci tra le società di alto livello in ambito interprovinciale – afferma la presidente della Pallavolo Versilia Vanessa Greco – il settore giovanile è da sempre stato oggetto di grande cura per il Versilia Pietrasanta Volley e siamo felici di questi riscontri sul campo. Tra l’altro è un piacere constatare anche che molte atlete del giovanile sono state già convocate o addirittura hanno esordito in 1 squadra risultando spesso anche decisive, tra serie C e 1° Divisione, a dimostrazione della qualità generale di tutta la società. Attendiamo gli esiti dell’ u13 cui auguriamo di seguire l’esempio degli altri gruppi visti anche gli ottimi risultati ottenuti finora”.
“Siamo l’unica società in tutto il nostro territorio ad aver raggiunto un simile traguardo per ben 2 anni di seguito, e questo è per noi motivo di grande orgoglio – ha ammesso invece Emanuele Roni nei panni di direttore tecnico – e dimostra come il nostro modo di lavorare a livello giovanile sia giusto e proficuo: riusciamo infatti sempre a creare gruppi competitivi in ogni fascia d’età, attraverso l’impegno ed il lavoro quotidiano. Certo poi vincere non è facile, ed infatti l’anno passato abbiamo perso 2 finali, però considerando che siamo un piccola realtà di una piccola città, che lavora su un piccolo bacino di 30.000 abitanti, il fatto di essere a lottare per il titolo su ogni categoria per la seconda volta consecutiva rappresenta per noi un’enorme soddisfazione”.