Rally Valdinievole, Della Maggiora ‘senior’ al via su una Peugeot 208 a due ruote motrici

Dopo quattro anni di gare con vetture a trazione integrale il driver tornerà alle origini
Dopo quattro anni di gare con vetture a trazione integrale, il driver Pierluigi Della Maggiora, campione in carica over 55 della sesta zona, torna a stringere il volante di una vettura a due ruote motrici.
A darne notizia è la scuderia lucchese Rally Revolution +1 che questo fine settimana parteciperà al 37esimo Rally Valdinievole e Montalbano, gara che vedrà al via 100 iscritti, dove Della maggiora ‘senior’ sarà al via affiancato da Sauro Farnocchia su una Peugeot 208 Rally4 della Mm Motorsport. Un ritorno alle origini, per Della Maggiora, che disputò l’ultima gara con una trazione anteriore, una Renault Clio S1600, nel dettaglio fu la Ronde della Val Merula in Liguria. Da lì in poi l’esperienza sportiva di Della Maggiora si è spostata sulle vetture top car, con partecipazioni significative alla guida di World Rally Car e di classe R5.
Si apre quindi un nuovo capitolo, con il debutto sulla nuova frontiera delle vetture da competizione Peugeot, che Della Maggiora attende con curiosità.
“Stavolta si fa il passo del gambero – ha commentato ironico Della Maggiora -. Si torna indietro. A parte le battute, era da un po’ di tempo che volevo provare una delle vetture a due ruote motrici dell’ultima generazione di cui in molti decantano le grandi qualità. E’ arrivata l’occasione di correre a Larciano e lo faccio con entusiasmo, certamente ci sarà da resettare un po’ tutto, abituato alle trazioni integrali non sarà facile, ma è una sfida che voglio provare. E poi, con Farnocchia al fianco e con Cristiano Bianucci in cabina di regia non si potrà che far bene”.
In totale la gara propone sei prove speciali (due diverse da ripetere tre volte) per un totale cronometrato di 35,910 chilometri, a fronte dell’intero tracciato che ne misura 127,890. Rispetto al 2021 cambia la prova speciale Lamporecchio (Km 6,950), in versione più corta, nel rispetto del regolamento di settore ed invertita nel senso di marcia, con lo start previsto dal bivio per l’abitato di Spicchio, in direzione Pistoia. Invariata invece la prova di Larciano (Km. 5,020). Sulla prova di Lamporecchio è previsto anche lo svolgimento, a sabato (7 maggio), dello “shakedown”, il test vetture da gara, nei 2,200 chilometri iniziali della prova. Partenza da Larciano alle 08,01 e arrivo alle 16,35.