Sospesa Fiorenzuola-Lucchese. Grave infortunio ad Anelli, interviene l’elisoccorso

5 ottobre 2022 | 14:44
Share0
Sospesa Fiorenzuola-Lucchese. Grave infortunio ad Anelli, interviene l’elisoccorso

Attimi di paura al “Velodromo Pavesi”: il giocatore, dopo aver perso inizialmente i sensi, è lucido e cosciente all’ospedale Maggiore di Parma

Fiorenzuola – Lucchese 0-0 (partita sospesa al 21′ pt)
FIORENZUOLA: Sorzi; Frison, Mamona, Anelli, Coghetto, Sussi, Arduini, Di Gesù, Cavalli, Areco, Giallombardo. A disp.: Battaiola, Botop, Bondioli, Stronati, Mastroianni, Sartore, Oneto, Quaini, Oddi, Morello, Iselle, Caffarra, Fiorini, Kenzin, Brusamonti. All. Tabbiani
LUCCHESE: Galletti; Alagna, Maddaloni, Ferro, Bachini, Rizzo Pinna, Romero (8′ pt Semprini), Franco, D’Alena, Merletti, Ravasio. A disp.: Cucchietti, Bianchimano, Quirini, Bruzzaniti, D’Ancona, Visconti, Benassai, Mastalli, Camaiani. All. Maraia
ARBITRO: Gianluca Renzi di Pesaro (Lazzaroni di Udine e Pandolfo di Castelfranco Veneto)

Attimi di paura al “Velodromo Pavesi”, dove la partita di Coppa tra Fiorenzuola e Lucchese è stata ufficialmente sospesa dopo esser stata interrotta per molti minuti a causa di un grave infortunio al giovane Nicola Anelli.

La gara si è fermata al 21′ con i giocatori sotto shock in campo in una situazione che è sembrata drammatica fin dall’inizio: a seguito di un forte colpo alla testa, a seguito di un contatto di gioco, Anelli è rimasto a terra per molti minuti tra lo spavento del pubblico e la disperazione dei calciatori, con i sanitari entrati in campo con la barella per i primi soccorsi.

Il giocatore è stato portato via con l’elisoccorso tra gli applausi dei presenti. Dopo attimi molto brutti, la società Fiorenzuola ha rassicurato tutti dichiarando che il giovano giocatore, dopo aver perso inizialmente i sensi, è cosciente. Sembrerebbe trattarsi di un trauma cranico e di una profonda ferita al naso: in ospedale verranno svolti tutti gli approfondimenti.

Ecco il primo aggiornamento ufficiale del Fiorenzuola: “La partita tra Us Fiorenzuola e Lucchese viene sospesa al 21’ per un brutto infortunio alla testa occorso a Nicola Anelli, attaccante classe 2004, in un contrasto di gioco. Dopo alcuni momenti di paura, Nicola è stato immobilizzato. Cosciente, è stato trasportato in volo sanitario presso l’ospedale di Parma, dove le sue condizioni verranno ora monitorate. A seguito di comunicazioni dall’ospedale, verrà diramato comunicato ufficiale. Tutti noi intanto mandiamo un grande abbraccio a Nicola”.

I giocatori si fermano e lasciano il campo: la partita è sospesa e verrà recuperata in data da destinarsi. L’importante adesso sono le condizioni di salute del classe 2004 Anelli, al quale va un grosso in bocca al lupo da tutta la redazione di Lucca in Diretta.

Anche la Lucchese 1905 esprime la massima solidarietà a Nicola Anelli: “Non ci interessa quello che è successo – ha commentato il presidente rossonero Alessandro Vichi – vogliamo solo esprimere tutta la nostra vicinanza al giocatore e alla sua famiglia e gli auguriamo di ritornare presto in campo”.

In serata è arrivata la seconda comunicazione ufficiale: “Us Fiorenzuola 1922 comunica che il proprio attaccante classe 2004 Nicola Anelli si trova lucido e cosciente presso l’ospedale Maggiore di Parma, dove gli esami strumentali fino ad ora effettuati hanno evidenziato la frattura scomposta del setto nasale. Caduto a terra dopo uno scontro fortuito di gioco alla testa al 20′ della sfida valevole per il primo turno Coppa Italia Serie C al Velodromo Pavesi, Anelli è stato soccorso dal personale medico presente delle due società e dagli equipaggi delle Ambulanze presenti a bordo campo. Il ragazzo è stato stabilizzato e messo in sicurezza. Una volta accertate le sue condizioni, è stato ritenuto più idoneo per il trasporto l’ intervento dell’elisoccorso (richiesto per un accompagnamento più celere e protetto, anziché le ambulanze presenti). Da lì il trasferimento di Anelli presso il pronto soccorso dell’ospedale Maggiore di Parma, dove Nicola trascorrerà la notte”.

“Us Fiorenzuola 1922 – prosegue il comunicato – ringrazia sentitamente la società Us Lucchese 1905 per la disponibilità, collaborazione e sensibilità dimostrata. A Nicola il più grande abbraccio da parte della squadra, lo staff e la società intera, attendendolo appena sarà possibile per la ripresa degli allenamenti”.