Si riqualificano gli impianti sportivi di Santa Maria del Giudice con nuovi campi e spogliatoi

Via libera in Consiglio all’atto di indirizzo per la variante urbanistica: nell’area da 20mila metri quadrati anche percorsi vita
Via libera dal consiglio comunale di questa sera (15 novembre) all’atto di indirizzo per la variante urbanistica in merito al progetto di riqualificazione degli impianti sportivi di Santa Maria del Giudice.
A presentare la pratica è l’assessore allo sport Fabio Barsanti: “Si tratta di un altro progetto Pnrr e prevede soprattutto la realizzazione di nuovi spogliatoi per la struttura di Santa Maria del Giudice. Il progetto è coerente al piano strutturale in vigore ma non al regolamento urbanistico in vigore e al piano operativo adottato in quanto l’area dove sorgeranno i nuovi spogliatoi è attualmente classificata come parcheggio pubblico o ad uso pubblico quindi è necessaria l’approvazione di una variante”.
Il consigliere Gianni Giannini (Pd) annuncia il voto favorevole: “Come già fatto in commissione urbanistica, anche stasera voteremo favorevole a questo progetto che è in continuità con la nostra amministrazione. Un’opera importante molto sentita, voluta e attesa da parte della cittadinanza locale e realizzabile grazie ai fondi del Pnrr. Questa sana continuità amministrativa dimostra che c’è collaborazione su progetti che sono stati pensati, anche se precedentemente, per una buona amministrazione della città. Penso che questa nostra collaborazione debba continuare ancora e che non ci sia un infantilismo politico di volersi accaparrare meriti o altro. Ognuno di noi ha i suoi meriti e devono essere evidenziati, ma insieme possiamo portare avanti progetti importanti per la città”.
Il progetto di Santa Maria del Giudice
Il progetto insiste su un’area che si estende per circa 20mila metri quadrati e prevede di completare un impianto polivalente, che a lavori ultimati sarà composto da un campo da calcio regolamentare per la disputa di manifestazioni per tutte le categorie giovanili, un campo di allenamento da calcetto, oltre a nuove attrezzature da installare nel parco per creare percorsi per ginnastica per la salute ed il fitness, accessibili a tutta la popolazione. Il progetto complessivo prevede tra l’altro la demolizione di un prefabbricato del campo sportivo e utilizzato come spogliatoio a servizio del campo da calcio e la realizzazione di nuovi spogliatoi con l’abbattimento delle attuali barriere architettoniche. Non saranno necessari espropri perché tutte le aree sono a disposizione dell’amministrazione comunale.
Gli altri punti all’odg
Risolto a favore del Comune, infine, un contenzioso lungo più di 40 anni: Il proprietario di un’area di sosta – Elvi srl – concede ad uso pubblico tre stalli di sosta in un’area adiacente alla via Romana. La pratica, ovvero l’approvazione della proposta di transazione, è stata approvata dal consiglio comunale.