Special Olympics, boom di medaglie per il team dell’Allegra Brigata

23 dicembre 2022 | 12:01
Share0
Special Olympics, boom di medaglie per il team dell’Allegra Brigata
Special Olympics, boom di medaglie per il team dell’Allegra Brigata
Special Olympics, boom di medaglie per il team dell’Allegra Brigata
Special Olympics, boom di medaglie per il team dell’Allegra Brigata
Special Olympics, boom di medaglie per il team dell’Allegra Brigata

A Sappada, a ridosso delle Dolomiti, il team ha partecipato con 16 atleti in due discipline

A Sappada, un piccolo comune del Friuli Venezia Giulia a ridosso delle Dolomiti, da pochi giorni è calato il sipario sul primo dei due appuntamenti dei 34esimi Giochi nazionali Special Olympics disputati dal 14 al 18 dicembre scorsi (il secondo si terrà nel mese di marzo 2023, dal 12 al 16 a Bardonecchia, località che ospiterà le discipline di sci alpino, snowboard e per la prima volta la danza sportiva), a cui vi hanno partecipato gli atleti lucchesi dello Special Olympics Team LuccaL’Allegra Brigata.

I portacolori di Lucca sono rientrati da Sappada dove, insieme a più di 300 atleti e partner, con e senza disabilità intellettive hanno gareggiato insieme, in formazioni miste, per un’edizione destinata a rimanere nella storia di Special Olympics Italia. Difatti, dal momento che, per quanto riguarda gli sport invernali, è la prima realizzata nuovamente in presenza dopo l’emergenza sanitaria covid-19. Il territorio dolomitico ha saputo accogliere i partecipanti provenienti da tutta Italia in un clima davvero coinvolgente e soprattutto inclusivo.

Il team dell’Allegra Brigata, tra l’altro unica associazione sportiva a rappresentare oltre la nostra città anche la Toscana, ha partecipato con 16 atleti in due discipline: corsa con le racchette da neve e sci di fondo portando a casa diverse medaglie. Ai cancelletti di partenza hanno gareggiato, per la disciplina corsa con le racchette da neve: Guido Settimelli, Luciano Ragghianti, Luca Nannini, Laura Vittorini, Stefania Massei, Samantha Incrocci e Marina Petri che hanno conquistato due ori, tre argenti e due bronzi. Mentre nella disciplina sci di fondo: Sara Matteucci, Loretta Pantera, Lorenzo Fazzi, Federico Pucci, Matilde Zipoli, Marzia Remedi, Benedetto W. Braccini, Andrea Senesi, Giovanni Andreini sono saliti sul podio con tre ori, quattro argenti, un bronzo e da registrare anche un quarto posto. Inoltre una piccola chicca dei ragazzi de L’Allegra Brigata è stata che Guido e Luca sono tra i protagonisti del video ufficiale (riconoscibili all’inizio e alla fine del filmato) Special Olympic dei giochi di Sappada: “L’inesauribile gioia di essere tornati a gareggiare sulla neve ai 34esimi Giochi Nazionali Special Olympics, è la prima cosa che salta agli occhi”.

“Ricordiamo che nello Special Olympics – spiega il coordinatore capo delegazione del team lucchese e direttore Regionale Special Olympics, Claudia Maiorano – ogni atleta gareggia in batterie per pari abilità, ogni competizione è infatti preceduta da gare preliminari dove in base ai risultati vengono assegnate le division. In questo modo ogni atleta, gareggiando con i pari, può cercare di superare se stesso cercando di salire sul gradino più alto del podio. Per quanto riguarda i nostri ragazzi, ma anche tutti gli altri, hanno gareggiato dando il massimo e di certo senza mai mollare neanche di fronte a temperature rigidissime, abbiamo gareggiato a -9 gradi, ma la voglia di essere lì e l’emozione delle gare ci ha riscaldato muscoli e cuore. Importante è stato anche il risultato ottenuto nella staffetta 4×1 km fondo dove abbiamo ottenuto un bellissimo bronzo”.

Il Team Lucca L’Allegra Brigata infine desidera ringraziare i tecnici della Focolaccia Sci Club Lucca che da anni allenano gli atleti lucchesi: Mauro Guidotti, Luciano Lucchesi, Roberto Celli, un grazie va anche ai volontari che hanno seguito gli atleti: Giulia Della Santa, Patrizia Lorenzoni, Silvia Barbetti, Corrado De Mori, presenti a Sappada e coordinati tutti dal capo delegazione e Direttore Regionale Special Olympics Claudia Maiorano.