Trofeo Irene Bacci di ginnastica ritmica, trionfa la Raffaello Motto di Viareggio

Hanno partecipato alla manifestazione nel weekend appena trascorsso anche il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti
Trofeo Irene Bacci di ginnastica ritmica, nel weekend appena trascorso si sono disputate le due giornate di gara della 12esima edizione dell’appuntamento organizzato dalla Ginnastica Ritmica Lucca dedicato all’allenatrice lucchese scomparsa prematuramente nel 2007. Per ricordarla e omaggiarla, come ogni anno, si sono date appuntamento nella nostra città le migliori ginnaste nazionali.
La manifestazione ha visto esibirsi 18 società con 151 ginnaste provenienti dalla Toscana e da varie regioni italiane, molte di queste, tra i più prestigiosi club a livello nazionale. Le ginnaste hanno dato vita a un susseguirsi di esercizi dall’elevato tasso tecnico ed elevate difficoltà che hanno esaltato il pubblico presente. Le società, dato il posizionamento del trofeo ai primi dell’anno, spesso utilizzano questo palcoscenico per provare le prime versioni dei nuovi esercizi, su cui le ginnaste lavoreranno nel corso della stagione. Numerosa anche l’affluenza di pubblico che ha interessato le tribune del Palatagliate, soprattutto in occasione delle gare Team.
La giornata di sabato (7 gennaio) ha visto esibirsi le ginnaste individuali dei livelli A e B delle categorie Allieve A1, A2, A3 e A4, di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni. Successivamente le ginnaste più grandi delle categorie Junior e Senior, di età superiore ai 12 anni. Molto interessanti gli spunti che ha fornito la gara soprattutto in prospettiva futura, dato che le giovani stelline saranno impegnate tra non molti anni a primeggiare nelle classifiche del campionato di serie A, se non a entrare nel giro della nazionale maggiore.
Molto intense ed emozionanti sono state le gare di ieri dei team serie A, B e C, che vedevano una successione di 5 ginnaste dello stesso Team, ognuna con un attrezzo diverso. La classifica dei Team è data dal risultato della somma dei quattro migliori esercizi di ogni squadra.
I risultati
A vincere il trofeo Irene Bacci per società, dato dalla sommatoria dei punteggi relativi ai piazzamenti sul podio delle ginnaste di tutte le categorie, individuale e Team, è stata la ginnastica Raffaello Motto di Viareggio, con 140 punti al secondo posto la ginnastica Falciai di Arezzo, anch’essa con 140 punti, ma con un numero complessivo inferiore, relativo ai podi. Al terzo posto la Maxisport Firenze con 90 punti.
Le gare di domenica 8 gennaio, riguardanti i team di serie A, B e C hanno visto eccellere le seguenti società: per la serie C vince la Motto Viareggio con 97.200 punti, secondo il Club Giardino di Carpi con 95.200 punti e terza la Ginnastica Terranuova con 91.950 punti. Per la gara Team serie B vince la Ginnastica Iris Firenze con 99.800 punti e seconda la Ginnastica Opera Roma con 87.250 punti. Nei Team A al primo posto la Motto Viareggio con 117.950 punti, medaglia di argento per l’Aurora Fano con 107.950 punti e terza la Ginnastica Terranuova con 107.000 punti.
Nelle gare individuali le ginnaste sono state premiate per attrezzo in ogni categoria, con una classifica moto articolata. Per il livello A, Allieve A1, prima alla fune ed alla palla Camilla Musacci della Motto Viareggio. Per le Allieve A2, prima alla fune Denise Paoli e seconda Aurora Bei, entrambe della Maxisport Firenze. Stesse ginnaste ma con posizioni invertite nella classifica del cerchio. Nelle allieve A3, vince al corpo libero Adele Parodi della Auxilium Genova, seconda Noemi Aono della Maxisport Firenze e terza Ginevra Borghesi della ginnastica Iris Firenze. Nella classifica della fune vince Melissa Musacci della Motto Viareggio. Al secondo posto Emily Puccinelli, sempre della Motto Viareggio e terza Ginevra Borghesi della Ginnastica Iris Firenze. Nella classifica del cerchio prima Marina Giovannini e seconda Chloe Zipoli del Corallo Prato. Alle clavette prima Melissa Musacci, della Motto Viareggio, seconda Sofia Brogi della Maxisport Firenze e terza Emily Puccinelli della Motto Viareggio. Al nastro vince Bianca Meozzi della Maxisport Firenze. Per le Allieve A4 al cerchio prima Matilde Nigro dell’Aurora Fano, seconda Aurora Cangioli della Corallo Prato e terza Emma Bellucci della Maxisport Firenze. Alla palla vince Siria Pastacaldi, della Motto Viareggio, seconda Veronika Halenko della Ritmica Lucca e terza Aurora Cangioli della Corallo Prato. Alle clavette primo posto per Marta Massai della Falciai Arezzo, secondo posto per Maria Vittoria Berti della Falciai Arezzo e terza Benedetta Pancolini della Ginnastica Padova. Al nastro ancora vittoria di Maria Vittoria Berti di Falciai Arezzo, seconda Emma Gori dell’Etruria Prato e terza Marta Massai della Falciai Arezzo.
Nelle gare Junior: al cerchio prima Sofia Boschi (Falciai Arezzo), seconda Emma Fratti (San Marino) e terza Eva Bombagioni (San Marino). Alla palla vince Celestini Sofia (Falcia Arezzo), seconda Carolina Bacchiega (Ginnastica Padova) e terza Giulia Civero (Opera Roma). Alle clavette prima Gioia Casali di San Marino, seconda Sofia Celestini di Falciai Arezzo e terza Ginevra Bindi anch’essa della Falciai Arezzo. Al nastro prima Ginevra Bindi (Falciai Arezzo), seconda Sofia Boschi (Falciai Arezzo), terza Emma Fratti (San Marino). Alla classifica del Cerchio Senior prima Sara Maffii del Corallo Prato, seconda Rachele Rossi di Falciai Arezzo, terza Matilde Tamagnini di San Marino. San Marino in gran spolvero nella palla dove piazza prima e seconda Matilde Tamagnini e Vittoria Magnani. Nelle clavette ancora prima Sara Maffii del Corallo Prato e seconda Vittoria Magnani di San Marino. A concludere le Senior vince al nastro Rachele Rossi della Falciai Arezzo, seconda Camilla Rossi di San Marino e terza Bianca Maria Venti di Aurora Fano.
Per il livello B individuale, introdotto quest’anno dal regolamento, la classifica delle allieve A1 ha visto vincere alla palla Florencia di Noia (Iris Firenze), al corpo libero Allieve A2, prima Martina Cicerchia e seconda Daria Sustova, entrambe della Ritmica Lucca. Alla fune Allieve A3, prima Sofia Marcelli (Ritmica Lucca), al cerchio Allieve A3, vince Sara Kopernica (Iris Firenze), alla fune Allieve A4, prima Dalila Giusti (Ritmica Lucca), alle Clavette Allieve A4, prima Vittoria Bucciarelli di Ginnastica Terranuova. Al cerchio Junior prima Lara Giannecchini della Ritmica Lucca e seconda Michelle Nardi di Ginnastica Terranuova. Infine alla palla Senior vince Ginevra Ruffilli dell’Iris Firenze.
La manifestazione è stata nobilitata anche dalla partecipazione del sindaco di Lucca, Mario Pardini, che ha elogiato gli organizzatori per il lavoro svolto e per l’allestimento del palasport, per il quale è stata creata una cornice da gara di livello internazionale. Ieri era presente anche l’assessore allo sport, Fabio Barsanti, che ha anche premiato le ginnaste delle gare Team. Un riconoscimento e un plauso alla Ginnastica Ritmica Lucca e al suo staff che ha lavorato lungamente per la riuscita di un così rilevante evento, ormai tra i più importanti del settore in Italia.






