Karate |
Sport
/

Cam Lucca Karate, boom di medaglie alla Coppa carnevale

14 febbraio 2023 | 18:10
Share0
Cam Lucca Karate, boom di medaglie alla Coppa carnevale
Cam Lucca Karate, boom di medaglie alla Coppa carnevale
Cam Lucca Karate, boom di medaglie alla Coppa carnevale

La società lucchese si è piazzata al quinto posto su 45 società in classifica generale

Alla storica manifestazione viareggina Coppa Carnevale il Cam Lucca ha fatto il suo esordio per la stagione agonistica 2023. I tecnici Alberto Piccinini, Gaia Morbini e Rebecca Bozzi hanno deciso di schierare uno squadrone composto da 31 atleti, 14 dei quali preagonisti, ossia con età inferiore ai 12 anni.

La scelta ha permesso agli atleti al loro primo debutto di essere affiancati e sostenuti dai compagni più esperti. Sin dalle prime categorie in gara, il Cam Lucca non ha smesso di collezionare successi per tutta la giornata di competizioni, infatti la società si è piazzata al quinto posto su 45 società in classifica generale.

La competizione dei preagonisti, come sempre, si è svolta su due discipline: il Kata, ossia una sequenza di tecniche specifiche svolte prestando attenzione alla pulizia tecnica ed alla prestanza atletica; ed il Palloncino, un gioco tecnico di avviamento al kumite, ossia il combattimento. Nonostante le categorie numerosissime e cariche di partecipanti degni di nota, i giovanissimi del Cam Lucca hanno tenuto alto l’onore della loro associazione sportiva.

Doppia medaglia per Antonella Gallo che tra le 2016-2017 cinture arancioni ha conquistato il primo posto nel kata (forma) ed il terzo posto nel palloncino. Argento per Filippo Nardiello nel kata cinture gialle arancio classe 2015. Secondo successo consecutivo per Luz Paolicelli la quale ha conquistato il terzo posto nel kata ed il secondo posto nel palloncino nella categoria delle 2016 cinture bianche.

Lodevole prestazione di Michelangelo Gallo che tra i 2012 cinture marroni, si è impadronito dell’oro nel kumite 56 kg, dell’argento nel kata ed il bronzo nel palloncino. In chiusura è arrivato il meritato argento di Federico Del Mugnaio nel palloncino nella categoria dei 2012 cinture gialle. La manifestazione è stata un’ottima opportunità costruttiva ed educativa per tutti gli altri compagni alle prime esperienze: Diego Nannizzi, Manuel Pieroni, Daniele Vannucci, Chiara Vannucci, Leonardo Pipola, Francesco D’agostino, Francesco Urbano, Tristano Girolami e Elisa Crialese .

La squadra agonisti ha visto tanti nuovi ingressi nell’ultimo periodo ed in questa occasione le nuove leve hanno siglato il loro debutto nel mondo delle competizioni. Esordio d’argento per Giulia Luciani, seconda classificata delle junior femminili gialle-arancio, mentre il compagno si allenamenti Sihua Marzaro si è piazzato al terzo posto tra gli Junior maschili cinture gialle-arancio. Bronzo per Filippo Petrini nella categoria Esordienti cinture marroni mentre la compagna Melissa Avrami è approdata al secondo posto nella categoria femminile.

Oro indiscusso per Letizia Scatena nelle Junior cinture nere che viene seguito dallo spettacolare podio delle Senior Femminili con i piazzamenti di Miriam Mugnani al primo posto, Agnese Fanti al secondo posto e Rebecca Bozzi al terzo posto. Oro per la Master Paola Fabi.

Lodevoli le prestazioni anche dai non medagliati: Maria Chiara Tognetti, Aurora Salani, Gaia Morbini, Marta Mallegni, Gioia Urbano, Gioele Peaquin, Melissa Avrami, Francesca Boschi e Rebecca Matei.

Tutto è pronto per le prossime competizioni: a marzo avrà luogo il 20esimo Open di Toscana, gara internazionale valevole per il ranking nazionale, a cui parteciperanno gli Under 21, mentre in aprile vedremo Mugnani Miriam scontrarsi con le ‘Big’ del karate mondiale alla Karate1 Youth League ad A Coruña, Spagna.