Lucchese, Maraia: “Vis Pesaro avversario complicato. Mi aspetto una grande reazione”

Il mister rossonero alla vigilia del match al Porta Elisa: “Servirà molta pazienza”. Rientra Rizzo Pinna
Invertire la marcia dopo la brutta sconfitta con la Recanatese, la più brutta partita dell’era Maraia. È questo l’obiettivo della Lucchese che, dopo il ko per 3-1 con tanto di fischi e contestazione davanti al nuovo patron Andrea Bulgarella, domani (19 febbraio) alle 17,30 torna allo stadio Porta Elisa per affrontare la Vis Pesaro.
Mister Ivan Maraia, alla vigilia del match, torna sul brutto ko di domenica scorsa: “L’ingresso del nuovo proprietario (Bulgarella ndr) deve essere, ed è, un aspetto positivo che non può intaccare negativamente su una partita della squadra. Non esiste assolutamente. Non è stata una delle migliori partite ed è stata condita chiaramente negativamente da due o tre episodi un po’ inusuali anche per noi. L’aspetto societario è positivo per tutto l’ambiente, torno a ribadirlo. Il fatto che non siamo riusciti a fare una partita brillante è dipeso solo da noi ed è stato accentuato da quei due/tre episodi veramente incredibili. Probabilmente la squadra non ha fatto una grandissima partita, però questi episodi hanno inciso in maniera determinante sulla gara. La squadra ha voglia di dimostrare che non è assolutamente quella di domenica e mi aspetto al stessa reazione avuta dopo Fermo in casa contro il Cesena”.
La Lucchese vuole rientrare in zona playoff, ma davanti si troverà un avversario in salute: “La Vis Pesaro è un avversario complicato, di categoria, fisico, che bada molto al concreto e viene da sette risultati utili consecutivi che non sono pochi – commenta il mister rossonero -. È un momento favorevole per loro e quindi sarà la classica partita dove devi avere molta pazienza, ma anche determinazione: ci sarà da scardinare una linea difensiva molto compatta e unita con giocatori fisici e di carattere. Non sarà facile, ma dobbiamo provarci con tutte le nostre forze e caratteristiche per andare a trovare la soluzione migliore per cercare di vincere”.
Pensi di cambiare qualcosa a livello tattico? “In attacco rientra anche Rizzo Pinna e il numero di giocatori offensivi è ancora più ampio – le parole di Maraia -. Vediamo: in fase realizzativa non si riesce a concretizzare, non tanto a produrre. Cerchiamo di trovare il modo per produrre le occasioni da gol e poi è chiaro che lì non può sempre andarti male come con il San Donato e il Rimini. L’infermeria finalmente è svuotata ed è tornato ad allenarsi anche Pirola. Siamo al completo e avere tutti i ragazzi è una notizia senza dubbio positiva. Ci sarà bisogno di tutti da qui alla fine”.