Karate Cam Lucca, Morbini e Mugnani conquistano l’oro al campionato nazionale Acsi

29 marzo 2023 | 11:10
Share0
Karate Cam Lucca, Morbini e Mugnani conquistano l’oro al campionato nazionale Acsi
Karate Cam Lucca, Morbini e Mugnani conquistano l’oro al campionato nazionale Acsi
Karate Cam Lucca, Morbini e Mugnani conquistano l’oro al campionato nazionale Acsi
Karate Cam Lucca, Morbini e Mugnani conquistano l’oro al campionato nazionale Acsi
Karate Cam Lucca, Morbini e Mugnani conquistano l’oro al campionato nazionale Acsi

Prossima competizione domenica a Olbia con l’Open di Sardegna

Karate Cam Lucca, Morbini e Mugnani conquistano l’oro al campionato nazionale Acsi.

Sabato scorso (25 marzo) si sono tenuti a Cervia i campionati nazionali Acsi, a cui il Cam Lucca ha voluto partecipare per testare l’approccio di gara della specialità kata (forme) in vista delle prossime manifestazioni federali. La delegazione lucchese ha partecipato con 18 atleti, quattro dei quali preagonisti alla loro prima esperienza ad una gara fuori regione e di rilevanza nazionale.

Nella categoria fanciulli (classe 2015) cinture gialle – arancio della specialità kata (forme), i tre moschettieri del Cam Lucca si sono messi in mostra grazie alle nuove competenze acquisite, che si sono potute riscontrare nei risultati ottenuti: medaglia di bronzo conquistata da Daniele Vannucci, mentre Filippo Nardiello ha raggiunto il quinto posto in classifica e il compagno Tristano Girolami ha messo in atto una buonissima prova, mostrando ottime capacità di gestione e comprensione dei meccanismi di gara. Inoltre, per Girolami, Nardiello e Vannucci la gara si è conclusa con la competizione a squadre, in cui il trio è riuscito ad aggiudicarsi il quinto posto in classifica, nonostante fosse la loro prima esperienza in team. Prestazione pulita per Antonella Gallo, classe 2016, che si è messa alla prova contro la categoria superiore.

Nella categoria cadetti maschile, cintura marrone-nera, ottimo bronzo per il pistoiese in prestito Davide Burali e il settimo posto per  Gioele Peaquin, bissato dal compagno Michelangelo Gallo tra i ragazzi cinture marrone-nera.

Nel femminile, categoria cadette junior, stile Shitoryu oro di classe per Miriam Mugnani, seguita al quinto posto dalla compagna Rebecca Matei; nella “top ten” sono rimaste anche Marta Mallegni e Maria Chiara Tognetti, la quale si è riscattata nella categoria interstile in cui si è visto un bel podio composto dall’argento di Maria Chiara Tognetti e da Letizia Scatenasullo scalino di bronzo.

Infine, gara eccezionale nella categoria senior interstile, in cui il Cam Lucca è salito in vetta dopo una gara mozzafiato, con l’oro di Gaia Morbini e l’argento di Miriam Mugnani, seguite da Aurora Salani.

“Ad ogni competizione vedo che le aspettative crescono sempre ed i ragazzi non disattendono mai, sono sempre pronti a sorprendere noi tecnici con il loro entusiasmo e la grinta immane che li spinge sempre di più verso l’eccellenza – commenta il maestro Piccinini -. Il nostro punto di forza sta nel gruppo che include e nell’onestà dei propri mezzi. Questi valori li mettiamo in evidenza subito, partendo dai più piccoli, che sinceramente a questa gara hanno reso prestigio proprio a questi due concetti, gettando le basi per continuare questo genere di percorso agonistico anche con gli altri loro compagni; per questa trasferta è volutamente stata fatta una selezione iniziale per testare l’esperienza ed abbiamo visto che i risultati sono stati ben più che soddisfacenti”.

La prossima competizione imminente, riservata solo alle classi agonistiche, prenderà luogo questa domenica ad Olbia con l’Open di Sardegna, gara parte del circuito italiano valevole per il ranking nazionale. Qui vedremo impegnato il quintetto composto da Rebecca Bozzi, Gaia Morbini, Miriam Mugnani, Aurora Salani e Letizia Scatena, che, grazie al sostegno reso dalla Farmacia Novelli, partiranno con la tecnica Gaia Morbini.

“Sono contenta di partecipare a questa competizione in doppia veste, infatti, per la prima volta non vestirò solamente i colori del Cam Lucca come atleta, ma sarò anche la coach responsabile della trasferta – commenta Morbini -. Questo ruolo mi sta particolarmente a cuore perché è la sintesi della fiducia reciproca tra me e la nostra associazione; inoltre, sono molto ottimista sull’esito della trasferta, dato che tutte le mie compagne hanno le qualità necessarie (ed anche qualcuna in più) per arrivare ai vertici del ranking”.