Serie C femminile |
Sport
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Il Pontedera Femminile fa harakiri: ko in casa con la già retrocessa Su Planu

4 maggio 2023 | 16:39
Share0
Il Pontedera Femminile fa harakiri: ko in casa con la già retrocessa Su Planu

Nel recupero infrasettimanale il risultato a sorpresa che praticamente condanna le granata agli spareggi per la salvezza

Città di Pontedera – Su Planu 0-1
PONTEDERA: Zangari, Sidoni, Ceci (32’st Amitrano), Mazzella (9’st Maroso), Maffei, Sivakova, Pantani, Lewandowska, Puddu, Dehima, Romeo. A disp.: Schiavone, Lanzotti, Mancini. All.: Tarabusi
SU PLANU: Sotgia, Marras, Marci, Corrias, Agostini, Carboni, Serra (15’st Maullu), Manca (28’st Piras), Torresan, Tului, Santoni. A disposizione: Canu, Doro, Macis, Puliga. All.: Panarello
RETI: 3’pt Santoni

Quello che non ti aspetti. Il Su Planu, squadra sarda già retrocessa con un solo punto in classifica, arriva a Pontedera e vince la sua prima partita di campionato battendo le padrone di casa con un tiro al 3’ direttamente su punizione e colpendo una traversa all’85’ con Maullu sfuggita oltre la linea della difesa toscana. Con questi due soli tiri in porta, le sarde condannano, quasi sicuramente, le colleghe toscane a giocarsi la permanenza in serie C attraverso i play out che a questo punto sono verosimilmente scontati.

Dicevamo al 3’ sarde in vantaggio: Santoni si procura una punizione sulla tre quarti e si incarica di batterla direttamente; il tiro che esegue è talmente chirurgico che la palla senza nessuna deviazione si infila nell’angolo opposto a quello di tiro con Zangari parzialmente colpevole per la posizione. Da questo momento la partita avrà un unico indirizzo: toscane all’attacco e sarde in difesa con il coltello fra i denti. Le pontederesi si producono in ben 15 potenziali occasioni da gol ma incredibilmente i tiri sono sempre fuori misura o addirittura svirgolati; nell’ordine le occasioni più importanti: al 12’ Dehima sola davanti al portiere manda alto sulla traversa, Mazzella al 20’ per due volte viene murata dalla difesa sarda, Maffei al 25’ e 35’ spreca prima di testa e poi di piede i cross dal fondo di Ceci e Puddu, al 45’ di nuovo Dehima scivola sul piede d’appoggio al momento del tiro sola davanti a Sotgia, per poi proseguire nella ripresa con Puddu al 53’ in ottima posizione con la difesa ormai fuori causa che calcia debolmente e centrale, di nuovo Maffei al 62’ e per chiudere il palo colpito da Pantani al 93’ con la deviazione di Sotgia chiamata nel vero unico intervento impegnativo della sua partita, ovviamente nel mezzo una quantità di palloni giocati nella metà campo sarda che non hanno mai prodotto la verticalita’ o meglio l’incisività necessaria per riequilibrare l’incontro.

Strane sensazioni sulle tribune dove più di uno spettatore afferma “potrebbero giocare alti 90 minuti ma la palla in rete non la metteranno mai” oppure “prima o poi riusciranno a calciare decentemente?”. Il succo della partita sta tutto qui, per il Pontedera una squadra che per gli errori dei singoli si è ritrovato a giocarsi la permanenza in C con il probabile spareggio, per il Su Planu la gioia di chi avendo vinto una partita ha centrato l’obiettivo.