La nazionale italiana femminile di biathlon ospite a Lucca della Focolaccia

Le ragazze reduci dai mondiali in Germania si sono allenate al Campo Coni e al poligono di tiro a segno
Per il secondo anno consecutivo la Focolaccia Sci Fondo ha avuto il piacere di ospitare lo staff (atlete e allenatori) della squadra nazionale di biathlon che hanno ancora privilegiato Lucca, il suo poligono per il tiro a segno e il Campo Coni, per iniziare la preparazione in vista della prossima stagione invernale.
Le ragazze sono reduci dai campionati mondiali di Oberhof (Germania) dove hanno vinto la medaglia d’oro a squadre (Samuela Comola, Hannah Auchentaller, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi), una medaglia d’argento nella staffetta mista (Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi), una medaglia di bronzo nella gara individuale (Lisa Vittozzi), una medaglia di bronzo nella staffetta mista individuale (Lisa Vittozzi).


Il prossimo sarà un anno sportivo di transizione, principalmente legato agli impegni agonistici di Coppa del Mondo, ma non per questo meno importante per la crescita dell’intero gruppo, nel quale l’età oscilla tra 21 e 28 anni.
La loro presenza è stata un’occasione per gli allenatori della Focolaccia (Marco Guidotti e Nora Da San Martino) per acquisire nuove esperienze e idee direttamente da coloro che rappresentano l’élite della conoscenza sportiva di questa disciplina. Per i giovanissimi atleti lucchesi Maia Rauer, Miriam Michelucci, Mattia Malagola, Irene Di Pietro e Lara Franchi, seguiti da Emma Puccetti e Gabriele Giambastiani, è stata la circostanza per ammirare le proprie beniamine.
L’evento ha richiamato a Lucca anche il presidente del Comitato appennino toscano della Federazione Italiana Sport invernali, Francesco Contorni, che in una intervista a Fondo Italia (rivista specializzata nelle discipline nordiche invernali) ha avuto parole di elogio per la continua e fattiva attività della Focolaccia, e la visita tecnica degli sci club emiliani di Piandelagotti e Frassinoro, dello ski man della nazionale di biathlon italiana Simone Biondini e una sorpresa la visita dello ski man della nazionale di biathlon norvegese Gianluca Marcolini.
Non hanno mancato di portare il loro saluto alla comitiva l’assessore allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti e l’assessore allo sport del Comune di Capannori Lucia Micheli.
L’assessora Micheli ha donato ad ogni componente della squadra nazionale il prezioso e significativo libro Capannori, le pievi, le comunità, il territorio ed ha ufficialmente invitato la squadra a ritornare per l’inaugurazione della pista di skiroll che il suo Comune sta predisponendo nell’area polifunzionale appositamente progettata.
Nel porgere i saluti al direttore tecnico Klaus Hoellrigl, il presidente della Focolaccia, Claudio Salvetti, non ha mancato di reiterare l’invito anche per l’anno prossimo auspicando che l’inizio della preparazione a Lucca possa poi essere di buon auspicio per le Olimpiadi di Milano-Cortina del febbraio 2026.