Al Real Marlia il torneo in ricordo di Samuele e Amedeo, ma a vincere è la solidarietà




Al circolo El Nino la seconda edizione del memorial di calcio a cinque intitolato ai due ragazzi morti in un incidente sulla Pesciatina nel 2020
Si è conclusa mercoledì sera (12 luglio) la seconda edizione del Memorial di calcio a 5 in ricordo di Samuele Leto e Amedeo Favilla, i due ragazzi tragicamente deceduti in un incidente stradale, a bordo del loro ciclomotore, avvenuto sulla via Pesciatina a Lunata l’1 giugno del 2020.
Le finalissime sono state disputate al circolo El Nino di Lucca, alla presenza dell’assessore allo sport Fabio Barsanti, il quale con sentita partecipazione ha premiato tutte le squadre partecipanti, e con la sua presenza ha reso ancora più prestigioso questo evento. Tante società calcistiche lucchesi erano inoltre presenti all’evento finale con i loro direttori sportivi, presidenti, e dirigenti vari, per onorare le famiglie, e partecipare a questo sentito evento che quest’anno ha veramente toccato il cuore a tantissime persone.
Una manifestazione finale alla quale erano presenti oltre 400 persone, non solo tenere vivo il ricordo di Samuele e Amedeo lo scopo dell’evento, ma anche fare della beneficenza, e sensibilizzare i giovani in merito alla sicurezza stradale. “Divertitevi, ma con cervello, abbiate cura della vostra vita, state attenti sulle strade, non siate incoscenti, la vita va salvaguardata sempre, e non dovete metterla a rischio per una bravata”: queste le parole di Nicodemo Leto, il fratello di Samuele
Alla Croce Rossa Italiana di Lucca, ed alla comunità di Sant’Egidio è stata fatta una donazione, la somma raccolta è merito dei tanti ragazzi partecipanti al memorial, dalle famiglie Leto e Favilla, oltre a offerte fatte dagli spettatori, e piccoli sponsor. Ha vinto il memorial la squadra Real Marlia, composta da veri gioiellini che militano appunto nella società marliese, che tanto in questi ultimi anni sta ben facendo, crescendo e formando giovani talentuosi sotto la guida del direttore generale Andrea De Luca.
Una bella serata, che ha visto premiare oltre alle prime quattro squadre classificate, anche il miglior portiere, il capocannoniere del torneo e poi il nuovo premio Fair play, vinto dalla squadra I Provvisori, i quali hanno meglio interpretato e colto il vero senso del memorial. Premi e medaglie ricordo per tutti, La coppa Simpatia è stata vinta dalla squadra Real Totani, che vedeva fra le loro fila un 73enne energico e che poco aveva da invidiare ai 20enni. Poi tante targhe per tutti coloro che hanno dato un contributo alla creazione dell’evento come la famiglia Fugiaschi che da due anni ormai si interfaccia con le famiglie Leto e Favilla e contribuisce attivamente all’organizzazione, una targa anche per la Croce Rossa Italiana di Lucca, Sempre presenti alle partite con l’ambulanza e personale qualificato, e che propio in questi giorni ha inaugurato la nuova sede e una nuova ambulanza sulla quale riporta una scritta in ricordo di Samuele e Amedeo, e dulcis in fundo una targa per l’amministrazione comunale di Lucca, presenziata dall’assessore allo sport Fabio Barsanti, il quale commosso ha ringraziato le famiglie sentendosi onorato dell’invito.
In conclusione, un ricco e delizioso buffet per tutti i partecipanti, fuochi d’artificio, e tanta socializzazione sotto il cielo stellato nel giardino del circolo sportivo El Nino, alla quale è andato un caloroso e sentito ringraziamento per l’ospitalità.