Pugilistica Lucchese, una vittoria e due pareggi al Boxe contest di Pistoia

25 luglio 2023 | 12:29
Share0
Pugilistica Lucchese, una vittoria e due pareggi al Boxe contest di Pistoia

Buone le prove di Matteo Porcu, Raul Fortunato e Amin El Bassraoui

Pugilistica Lucchese, ben tre gli atleti impegnati nel pomeriggio di domenica 23 luglio al Boxe contest, che si è svolto all’agriturismo La corte degli ulivi, a Pistoia. Accompagnati dal maestro Ivo Fancelli e dall’aspirante tecnico Lorenzo Fabbri, Matteo Porcu, Raul Fortunato e Amin El Bassraoui hanno dunque calcato il ring in una delle ultime uscite prima della pausa estiva.

Ad aprire le danze nel primo incontro proprio Porcu, Schoolboy 52kg fresco del titolo di campione italiano del settore giovanile nella categoria Allievi, conquistato a Roseto degli Abruzzi in coppia con Fortunato. Opposto a lui Leon Procopio (Boxing Team San Giuliano Terme), mancino ostico, che ha però trovato un Porcu sempre concentrato e pronto a fermare l’avversario a suon di diretti destri. Al termine delle tre riprese, è il lucchese ad aggiudicarsi l’incontro, riscattandosi della sconfitta arrivata al debutto, poche settimane fa, a Grosseto.

Matteo Porcu, Raul Fortunato e Amin El BassraouiMatteo Porcu, Raul Fortunato e Amin El Bassraoui

Incontro molto combattuto anche per El Bassraoui, élite 63,5kg, che ha incrociato i guantoni con Imran El Kaloui (Boxe Stiava) per un emozionante derby provinciale fuoriporta. El Bassraoui e El Kaloui hanno fatto vedere ottime doti, lasciando presagire buone soddisfazioni future per le rispettive squadre. Il verdetto di parità in questo caso ha accontentato entrambi i pugili, con nessuno dei due che è riuscito a prevalere.

Molto atteso al debutto lo Schoolboy Raul Fortunato, figlio d’arte di Alessio (validissimo dilettante prima e professionista poi nella città di Livorno ad inizio 2000), entrambi allenati dal maestro Ivo Fancelli, che ha spinto il giovane a scegliere Lucca come punto di partenza della sua attività agonistica. Fortunato è infatti arrivato nel mondo dell’agonismo con grandi aspettative subito dopo aver compiuto i 13 anni, e dopo il secondo titolo italiano nella categoria Allievi del settore giovanile (nel 2023 in coppia con Porcu, nel 2022 con David Lorandi). Il suo palmares recita già 40 incontri di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato di avviamento al settore agonistico da quello giovanile, con sole sei sconfitte.

Avendo però compiuto gli anni solo a luglio, il ragazzo non ha avuto modo di cimentarsi nelle maggiori competizioni nazionali, dai campionati italiani al trofeo Mura, già disputatisi. A Pistoia, per la sua prima nel circuito “dei grandi”, non ha avuto un avversario di comodo, trovandosi all’angolo opposto Derek Bigi Gavrilia (Boxe Calenzano), avversario più esperto (tre incontri Iba all’attivo per lui) accompagnato dal maestro Ivano Biagi. Un incontro che ha permesso di vedere le doti da fighter di Fortunato, dotato di tanta mobilità e tecnica, terminato con un pareggio.