La competizione |
Sport
/
ZZ 1 - Newsletter
/

Tutto pronto al Ciocco per i campionati europei di mountain bike

1 agosto 2023 | 17:23
Share0
Tutto pronto al Ciocco per i campionati europei di mountain bike

Gli 843 bikers provenienti da 25 nazioni gareggeranno da giovedì (3 agosto) per le maglie Xcr, Xcc e Xco

Un totale di 843 bikers da 25 nazioni: sono gli atleti accorsi questa settimana al Ciocco per i campionati europei giovanili di mountain bike. Un record di partecipazione alla tenuta di Barga, location su misura per le ruote artigliate immersa nel cuore della Valle del Serchio, pronta a trasformarsi nella capitale della mtb giovanile fino a domenica (6 agosto).

Il Ciocco è la bike destination per eccellenza, dove in passato e tuttora si organizzano eventi sportivi di respiro internazionale, come afferma Andrea Barbuti, managing director della tenuta: “Il Ciocco è stato precursore di questo magnifico mondo delle due ruote, organizzando nel 1991 il primo mondiale di mountain bike in Europa. E’ la vocazione del Ciocco organizzare eventi che siano precursori di sviluppo di attività, proprio come la prima mondiale dei master marathon e dei campionati italiani di e-mountain bike. Crediamo sia importante trovare delle forme alternative di promozione e di incentivo affinché gli sportivi ci riconoscano e ci apprezzino come una realtà poliedrica, in grado di muovere le giuste leve per innovare un mondo che per sua natura è in continuo sviluppo”.

L’offerta turistico sportiva del Ciocco è davvero ampia e, in occasione dei grandi eventi, le attrezzatissime strutture sono in grado di accogliere un gran numero di ospiti e offrire loro tutti i servizi per trascorrere una vacanza in contatto con la natura. “Nella nostra cultura lo sport è sempre stato un volano importante per la promozione della Tenuta – ha continuato Barbuti – abbiamo ospitato eventi internazionali di enorme risonanza, non solo a beneficio nostro ma anche di tutto il territorio della Valle del Serchio. Si conta che, per eventi mondiali ed internazionali svoltisi al Ciocco, le strutture ricettive sul territorio e fino al capoluogo di provincia abbiano raggiunto significative percentuali di occupazione, a dimostrazione che gli eventi sportivi rappresentano un efficace volano di crescita dei flussi turistici e la via più veloce per fare del territorio una vera destinazione turistica”.

“I progetti sportivi del Ciocco sono sempre ambiziosi. Riguardo al futuro, stiamo lavorando con le Federazioni per poter ampliare ulteriormente il nostro curriculum sportivo. I sogni son desideri di felicità. Il sogno è che il Ciocco, grazie agli eventi organizzati, possa diventare un paradiso per i bikers 365 giorni l’anno”.

Con i Campionati europei giovanili di mtb di questa settimana si impreziosisce ancora di più il lungo curriculum sportivo del Ciocco. Le categorie in gara U15 e U17 stanno già prendendo le misure sui percorsi spettacolari ricavati tra i boschi dove, da giovedì (3 agosto) si gareggerà per le maglie europee Xcr, Xcc e Xco.