A Palazzo Ducale la consegna delle benemerenze sportive per dirigenti e atleti

Stella d’oro per il judo club di Fornaci e medaglia d’oro a Guglielmo Cicerchia per attività subacquee
Nel pomeriggio di sabato 18 novembre in sala del Trono a Palazzo Ducale si svolgerà la cerimonia di consegna dell’assegnazione delle benemerenze sportive nazionali.
Le onorificenze sportive sono riconoscimenti conferiti dal Coni allo scopo di premiare atleti, dirigenti, tecnici, e società che, per l’attività svolta abbiano dato lustro allo sport italiano.
Ecco tutti i premi
Società. Stella d’oro al Judo club Fornaci asd e Stella d’argento all’asd asd pugilistica lucchese e alla società velica viareggina asd.
Dirigenti. Stella di bronzo ad Alfredo dalla Luche (giochi e sport tradizionali).
Tecnici. Palma di bronzo a Giuseppe Balloni (tiro a segno) e a Franco Grossi (atletica)
Atleti. Medaglia d’oro a Guglielmo Cicerchia (attività subacquee), medaglia d’argento a Niels Alexander Torre (canottaggio) e medaglia di bronzo a Paolo Andreucci (automobilismo), Elia Cinquini (hockey pista), Alessio di Tommaso (scherma), Cristopher Lucchesi (automobilismo), Francesco Mutti (pesca sportiva), Riccardo Pera (automobilismo) e Valeria Tomei (volteggio).
Durante la cerimonia presieduta dal delegato provinciale del Coni Stefano Pellacani, che vedrà la presenza del presidente regionale del comitato olimpico Simone Cardullo e di altre autorità civili e sportive, tra cui il Presidente della Provincia Luca Menesini, saranno consegnati alcuni riconoscimenti. Come binomio studio e sport a Rossetti Busa Miria (pugilato – liceo sportivo Fermi) e Elena Francesconi (beach tennis – liceo sportivo Piaggia). Riceveranno altresì un riconoscimento i partecipanti al trofeo Coni 2023 che si è svolto a settembre scorso in Basilicata.