Risultati nazionali per la Ritmica Girasole: Gaia Nigido arriva sesta ai campionati di categoria

Tutti i risultati del team e delle ginnaste impegnate nelle gare lo scorso weekend
Risultati nazionali per la Ritmica Girasole: l’undicenne Gaia Nigido arriva sesta alla finale di categoria Gold allieve 3 della Fgi, disputatasi lo scorso venerdì (1 dicembre) al palazzetto dello Sport di Cervia.
Ammesse alla finale, in questa specialità olimpica, ben 35 allieve, che si sono contese il titolo nazionale, con l’esecuzione di quattro esercizi che presuppone una tenuta di gara altissima da parte delle partecipanti, le quali non possono limitare la concentrazione ad una sola performance. Gaia Nigido, è partita bene con gli esercizi al nastro e al corpo libero guadagnandosi l’accesso alla semifinale. Con la fune, poi, ha raggiunto l’obiettivo qualificandosi per la finale a otto. Ha concluso con un ben riuscito esercizio alle clavette, e con il punteggio complessivo di 83,550, si è qualificata sesta assoluta, eseguendo e interpretando i suoi quattro attrezzi con grinta e precisione, dimostrando ancora una volta il suo valore e il suo margine di crescita e si merita la convocazione nelle futuribili azzurre.
Ancora sesto posto nazionale per la coppia Sonia Galli e Rebecca Del Freo, nella finale nazionali gold di specialità, svoltasi a Campobasso, dove le girasoline hanno incantato con il loro esercizio al cerchio-palla. Ampiamente soddisfatto lo staff che segue le ginnaste e questi due risultati proiettano la società lucchese Ritmica Girasole, fra i top team nazionali, e sono un giusto riconoscimento al valore delle tecniche Alice Martinelli e Chiara Conforti, che in pochi anni, hanno portato le loro ginnaste a così alti livelli.
Nello stesso weekend Piombino ha ospitato al PalaPerticale – il 2 e 3 dicembre scorsi – la secondo prova regionale per rappresentative Toscane Uisp Le Ginnastiche. Presenti i migliori team toscani, aderenti alla Uisp, tra cui la Ritmica Girasole, che ha partecipato alla manifestazione con ben 25 iscritte. La premiazione per società è stata fatta sommando i vari punteggi, mentre per le singole ginnaste il podio era per attrezzo.
Nella prima categoria il team Girasole ha conquistato l’argento con la squadra B composta da Luiza Gjergii prima al cerchio, Anna Petrocchi prima alla fune, Gloria Matija seconda al cerchio e Carolina D’Arcangelo terza al cerchio e Martina Duchetti. Nella stessa categoria la Squadra A si è posizionata sesta con Daliia Sycheva terza al cerchio e Giulia Belfiore seconda alle clavette, completano la squadra Arianna Derchi e Benedetta Fattorini. Nella categoria Miniprima la squadra lucchese è quarta con Daniela Bernashevska, prima alla palla e Matilde Fenili terza alla palla, completano la squadra Sara Di Giovanni e Elsa Casciani.
In seconda categoria il team è arrivato sesto con Valeria Pacini seconda al cerchio ed Angelica Albano seconda al nastro, completano la squadra Beatrice Gemignani, Elisa Tucci, Lavinia Arduini e Sofia Braconi. Nella quarta categoria, il top della gara, la Rimica Girasole ha conquistato il primo posto con la squadra Allieve, composta da Ylenia Caretti, Viktoria Bazhenova, Cecilia Porcella e Mya Castiglione e bissato il primo posto con la squadra Junior/Senior con Sonia Galli e Rebecca Dl Freo.
Soddisfazione per i risultati ottenuti da parte delle tecniche e il sorriso a fine gara delle giovani ginnaste, ha ripagato anche i genitori che hanno accompagnato le loro bimbe in questa difficile trasferta.