Fenomeno Sinner, cresciuto al Ct Italia di Forte dei Marmi. Il presidente Marrai: “L’Australian Open è solo l’inizio”

Il numero uno e maestro di tennis: “È arrivato da noi quando aveva 14 anni: sembra chiuso ma è simpatico e intelligente”. Per il futuro occhi puntati sui 18enni Carboni e Ripagnetta
È diventato “leggenda” Jannik Sinner per la vittoria agli Australian Open, dove ha conquistato il primo Slam della sua carriera. Nessun tennista italiano, prima di lui, aveva mai conquistato questo trofeo, che ha dedicato alla famiglia: “Grazie di avermi lasciato libero”. Nel match ha battuto al quinto set il russo Medvedev con il punteggio di 3-6, 3-6, 6-4, 6-4, 6-3.
Dopo la Davis l’Australian Open: Jannik Sinner nell’olimpo del tennis mondiale. Ma in pochi sanno che la società per cui è tesserato il 22enne altoatesino è il Ct Italia di Forte dei Marmi, club pluriscudettato e fucina di campioni.
Sergio Marrai è lo storico presidente del club.
Un’altra gioia dal ‘vostro’ Sinner: che effetto fa vederlo trionfare sui più importanti campi del mondo?
Da presidente, e prima ancora maestro di tennis, la sua vittoria per noi è stata una cosa stupenda. Da 50 anni, dai tempi di Adriano Panatta, aspettavamo questo successo
Al di là dell’atleta, che persona è Sinner per come lo avete conosciuto voi?
È arrivato da noi che aveva appena 14 anni, segnalato dal maestro Riccardo Piatti. Apparentemente sembra avere un carattere chiuso, ma in realtà è un ragazzo molto simpatico, pronto sempre alla battuta, e molto intelligente
Dove può arrivare nella sua carriera? Avete sempre pensato che potesse raggiungere certi traguardi?
Sicuramente non si ferma, questo titolo in Australia è solo il primo, grande, tassello che voleva raggiungere. Ha la stoffa per diventare il numero uno
Dal vostro circolo sono passati anche altri campioni. Quali di questi avrebbero potuto fare di più e perché…
Tanti talenti, sia italiani che esteri, sono passati da qui, ma spesso con doti non sufficienti ad arrivare a tali traguardi: oltre al fisico ci vuole la mente. Un fenomeno come Sinner mai
C’è fra coloro che calcano nei vostri campi un futuro Sinner?
Al momento abbiamo due giovani, entrambi 18enni, Lorenzo Carboni e Matteo Ripagnetta. Vedremo…
Quale sarà l’attività di quest’anno del Ct Italia e quali gli obiettivi?
Ci concentriamo sulla Serie A. L’obiettivo? Dopo Panatta, 50 anni dopo, Sinner. Per un altro fenomeno credo che dovremo aspettare un altro mezzo secolo