La Popolare Trebesto punta sul femminile, Pisani: “Il prossimo anno? Iscriveremo anche l’under 15”

Il direttore sportivo traccia il bilancio della seconda stagione della prima squadra: “Siamo soddisfatti del livello raggiunto e stiamo già lavorando per rendere la rosa più competitiva”
Appena conclusa la stagione, il direttore sportivo del settore femminile della Popolare Trebesto Marco Pisani traccia un bilancio generale sull’annata delle giallonere e annuncia importanti novità per la prossima stagione.
“Penso sia utile e doveroso fare una premessa andando a tracciare una panoramica complessiva sul calcio femminile dilettantistico – dice Pisani -. Si parla di movimento femminile in crescita, di parità di genere, slancio dovuto alla conquista del professionismo, aumento delle tesserate, aumento del livello all’interno delle categorie. Salvo virtuose eccezioni, lo scenario al livello di campionati regionali di promozione ed eccellenza è quello di una grande discontinuità da parte delle società, dove gruppi itineranti di giocatrici sono ormai, dico purtroppo, abituati a spostarsi di società in società dietro a grandi promesse, che poi ogni estate si scontrano con la dura realtà: il disinteresse da parte delle società di investire sul settore femminile rispetto al maschile”.
“Come Popolare Trebesto abbiamo fondato la nostra società col principio di esistere basandoci sull’azionariato dei soci. Questo per non dover dipendere da proprietà o da sponsor che dall’oggi al domani, senza guardare in faccia alle persone, alla loro passione e ai percorsi collettivi e individuali delle atlete, possono decretare la fine di un progetto – prosegue -. Sia chiaro, non voglio puntare il dito contro una società in particolare, ci mancherebbe, ognuno in casa sua sa quelle che sono le proprie aspettative, le proprie risorse e i propri valori morali nel promettere cose sapendo che non possono essere mantenute; però parto da questo excursus perché sono tendenze che abbiamo visto e vissuto in questo settore, e che ci hanno ispirato per creare un progetto con altri valori. Per questo motivo, il nostro obiettivo principale fino a oggi è stato ed è quello di creare un ambiente sereno per le giocatrici e di dare continuità al progetto tecnico, offrendo la possibilità stabile alle calciatrici della zona di poter disputare un campionato di prima squadra”.
“Non c’è vergogna ma orgoglio nel dire che siamo partiti da un livello molto basso, con una struttura modesta ma sufficiente per fare calcio ed effettuando passi misurati. Al termine della seconda stagione siamo soddisfatti del livello raggiunto e soprattutto della prospettiva della squadra. La rosa attualmente è composta da un buon mix di giocatrici giovani e di calciatrici di esperienza e stiamo lavorando per continuare ad aggiungere gradualmente nuovi tasselli per renderla più competitiva già per la prossima stagione – va avanti -. Lo staff è interamente confermato con mister Leo D’Arrigo, il vice allenatore Claudio Graziani, il preparatore dei portieri Andrea Di Pietrantonio”.
“In vista della prossima stagione abbiamo inoltre in cantiere un’importante novità, avendo deciso di aprire al settore giovanile femminile prima che a quello maschile, iscriveremo la squadra under 15 femminile al campionato regionale con l’idea di allargare negli anni a venire il settore femminile all’under 19 e all’under 12 – conclude -. Per quanto riguarda la formazione giovanile abbiamo puntato forte su un allenatore di esperienza come mister Francesco Ottone e già questa estate sono previsti dei camp e degli allenamenti per far arrivare pronte le ragazze all’esordio nella prossima stagione”.