Torna nel weekend la 59esima edizione del Rally “Coppa Città di Lucca”

30 luglio 2024 | 15:52
Share0

Ancora le Mura protagoniste dell’edizione 2023 che prevede anche una prova speciale in notturna alle Pizzorne e il ritorno della ‘Monte Serra’

Cresce l’attesa degli appassionati in vista della 59esima edizione del Rally Coppa Città di Lucca che si svolgerà sabato 3 e domenica 4 agosto con un grande ritorno del centro logistico sulle mura di Lucca. A presentare la manifestazione, questa mattina, sono stati il direttore di Aci Lucca, Luca Sangiorgio, il direttore di Ose, Valerio Barsella e l’assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti.

Un rally che ritorna alle sue origini, con molte novità: “Oltre al ritorno sulle mura urbane – spiega Valerio Barsella, direttore Ose -, avremmo voluto svolgere l’intera competizione in notturna, com’era una volta. Ma dopo un sondaggio abbiamo capito che non tutti erano d’accordo, allora abbiamo dato un piccolo assaggio con una notturna in Pizzorna, che sicuramente riporterà i fasti del vecchio Rally Città di Lucca”.

coppa città di lucca rallycoppa città di lucca rallycoppa città di lucca rallycoppa città di lucca rallycoppa città di lucca rallycoppa città di lucca rally

Soddisfazione anche da parte di Aci Lucca, che organizza la manifestazione: “Noi riteniamo molto importante l’ottima collaborazione che si è creata con le istituzioni e soprattutto con la Soprintendenza che ci ha concesso la possibilità di utilizzare le mura urbane, con dei tempi da record – dice il direttore di Aci Lucca, Luca Sangiorgio – Le Mura saranno la location sia dell’arrivo che della partenza del rally. Lo svolgimento delle prove è stato scelto con un confronto avvenuto nei mesi scorsi con i piloti e con i navigatori che, attraverso la nostra commissione, hanno dato indicazioni sullo svolgimento delle prove speciali che si terranno nella parte diciamo più a sud della provincia. Ci sarà Chiatri Puccini, con una prova dedicati ai luoghi storici del compositore, poi ci saranno le Pizzorne e il Monte Serra. Gli ingredienti per un grande rally ci sono tutti, noi ci siamo impegnati e siamo pronti a vivere questa passione e a riscoprire il nostro bellissimo territorio”.

“Questo rally sarà una festa e anticipiamo così l’appuntamento attesissimo dell’anno prossimo – prosegue – Sangiorgio – quando la Coppa Città di Lucca festeggerà 60 anni. Grazie anche al lavoro di Valerio Barsella e di Ose e del Comune di Lucca abbiamo esteso e variegato il territorio interessato dalla manifestazione, con un’interlocuzione costante che nei mesi abbiamo costruito con gli altri Comuni coinvolti, da Capannori a Villa Basilica, da Pescia a Porcari. Tornerà dopo oltre 30 anni la prova speciale Monte Serra, mentre abbiamo voluto inserire un omaggio alle celebrazioni pucciniane per il centenario dalla morte del Maestro con la prova speciale Chiatri-Puccini. Il concetto è sempre lo stesso ed è quello che da anni contraddistingue l’impegno di Aci Lucca nell’organizzazione e della promozione del rally: diffondere, attraverso le manifestazioni sportive motoristiche, la conoscenza del nostro territorio, la sua bellezza, valorizzando anche le attività commerciali ed economiche che saranno interessate dal percorso. Coniugare storia e rally, territorio e sport, rendendo quindi un evento a tutto tondo la Coppa Città di Lucca”.

L’assessore allo sport Fabio Barsanti, ringrazia l’organizzazione e ricorda che la Coppa Città di Lucca il prossimo anno festeggerà la 60esima edizione: “Il prossimo anno la competizione festeggerà i sessanta anni – dice -, il contributo dell’amministrazione comunale sarà quindi maggiore, ci sono già alcune idee in cantiere per il 2025 e siamo sicuri che sarà un anno importante per il rally. Ringrazio tutti gli organizzatori e i rappresentanti del Comune e dell’Ufficio sport, siamo felici di essere protagonisti e godiamoci questo 59esima tappa del Rally Città di Lucca”.

Il programma

Oltre al Caffè delle Mura, dove sabato 3 agosto alle 17,30 si terrà la cerimonia di partenza, attenzione e attesa sono rivolte alle prove speciali: quella delle Pizzorne, ripetuta anche in notturna, di 10 chilometri e 800 metri, sempre per sabato 3. I primi ventuno chilometri di gara verranno archiviati con il riordino notturno sempre al Caffè delle Mura, con Porcari interessata dal passaggio delle vetture per ottemperare ad un “controllo a timbro”.

Domenica 4 agosto, la prima vettura a lasciare le Mura cittadine vedrà accendere il motore alle 9,30, per poi dirigersi verso il parco assistenza. Protagonisti saranno quindi gli 8,700 chilometri della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini. Successivamente, ecco i 11,30 chilometri della Monte Serra. Le vetture torneranno poi a colorare le Mura cittadine per l’ultimo riordino di gara. L’onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle prove speciali Chiatri-Villa di Puccini e Monte Serra. L’arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle 17,30 al Caffè delle Mura.

La 59esima Coppa Città di Lucca, oltre ad essere valida per la Coppa Rally di Zona 7, chiamerà al confronto gli interpreti del Trofeo Rally Automobile Club Lucca, dell’R Italian Trophy, del Trofeo Pirelli Accademia e del Michelin Trofeo Italia.