Vargiu-Nesti i primi vincitori del premio dedicato alla memoria di Alessandro Valletta



Riconoscimento in ricordo del giovane di Pescaglia morto mentre assisteva al Rally del Ciocco. Grande emozione alla consegna
Sabato (22 marzo) l’amministrazione comunale di Pescaglia ha reso omaggio alla memoria di Alessandro Valletta, giovane appassionato di motori tragicamente scomparso, istituendo un trofeo permanente a lui dedicato. La cerimonia si è svolta nel contesto del 48esimo Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, una delle competizioni più prestigiose del panorama automobilistico italiano.
Il trofeo, intitolato ad Alessandro Valletta, è stato assegnato al vincitore della prova speciale Fabbriche di Vergemoli, sulla base del miglior tempo registrato nei tre passaggi della gara Crz. La premiazione è avvenuta sabato sera al Caffè delle Mura a Lucca, alla presenza delle autorità e del pubblico presente. Il Trofeo è stato consegnato all’equipaggio vincitore Giacomo Vargiu – Marco Nesti (Skoda Fabia Rally 2).
Alessandro Valletta, originario di Pescaglia, era un giovane di soli 22 anni con una grande passione per i motori e lo sport. La sua vita è stata tragicamente interrotta nel marzo 2024, durante il Rally del Ciocco, quando un incidente lo ha colpito mentre assisteva come spettatore. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo nella comunità locale, che lo ricorda come un ragazzo solare, entusiasta e sempre pronto a condividere il suo amore per il mondo dei motori
L’istituzione del trofeo è stata proposta dal consigliere comunale del Comune di Pescaglia Lorenzo Baldassari, amico e paesano di Alessandro. Alla premiazione, insieme a Baldassari, anche il consigliere delegato alla cultura Francesco Maiorano e l’assessore allo sport, Gabriele Fulvetti, che ha espresso la gratitudine dell’amministrazione per il contributo di Baldassari e il valore di questo gesto per la comunità.
Il Rally del Ciocco e della Valle del Serchio, che ogni anno attira piloti e appassionati da tutta Italia, si è trasformato in un’occasione per celebrare il ricordo di un giovane che ha lasciato un segno indelebile nella sua comunità. Il trofeo dedicato ad Alessandro Valletta non rappresenta solo un riconoscimento sportivo, ma anche un simbolo di affetto e vicinanza da parte del Comune di Pescaglia e di tutti coloro che lo hanno conosciuto.
“Alessandro era un simbolo di passione, energia e amore per il mondo dei motori – dice l’assessore allo sport Gabriele Fulvetti – La sua tragica scomparsa ci ha colpiti profondamente: questo trofeo vuole essere un modo per mantenere vivo il suo spirito e la sua memoria. Alessandro rappresenta il cuore della nostra comunità, e il suo entusiasmo continuerà a ispirare tutti noi. Voglio ringraziare il consigliere Baldassari per aver avuto questa splendida idea e il Rally del Ciocco per aver accolto la nostra proposta. Con questo trofeo, Alessandro rimarrà per sempre parte del nostro percorso, come un compagno di viaggio che non dimenticheremo mai”.
La cerimonia di premiazione è stata un momento di grande emozione e riflessione, un ricordo che continuerà a vivere nel cuore della comunità di Pescaglia.