Sc Corsanico, tris di eventi fra ciclismo giovanile e sport paralimpico

Presentato il calendario delle corse: il clou resta la gara in linea per elite under 23 in programma l’11 settembre
Presentato stamani (17 giugno) al ristorante Rina il calendario delle manifestazioni ciclistiche organizzate dalla Sc Corsanico per la stagione 2022. Una conferenza che ha visto la partecipazione dei vertici sportivi toscani con il vicepresidente regionale della Federciclismo Mauro Renzoni e il delegato della Provincia di Lucca Castellani, il presidente del Comitato paralimpico toscano Massimo Porciani, il delegato Coni della Provincia di Lucca Stefano Pellacani. Nutrita anche la presenza delle autorità locali coinvolte come il vicesindaco di Massarosa Damasco Rosi, l’assessore allo sport Lucio Lucchesi, il neosindaco di Camaiore Marcello Pierucci, l’assessore del Comune di Viareggio Alessandro Meciani oltre al gradito intervento del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca con il vicepresidente Raffaele Domenici.
Un parterre di assoluto rilievo per confermare come la programmazione degli ultimi anni ha portato Corsanico tra le più importanti società organizzatrici toscane e nazionali.
“Questo anno abbiamo voluto alzare ulteriormente il livello – afferma il presidente Doriano Angeli – rafforzando il valore del nostro calendario. Oltre alla 32esima edizione del Trofeo Sc Corsanico manifestazione nazionale riservata agli under 23 uomini prevista domenica 11 settembre, organizzeremo il primo Memorial Daniele Graziani gara di handbike valevole come ultima prova di campionato italiano di società in cui sarà assegnato il titolo italiano. La manifestazione si terrà a Torre del Lago domenica 23 ottobre. Per noi è veramente un onore cimentarsi in questo tipo di competizione paralimpica, un modo anche per ricordare un nostro concittadino Daniele Graziani scomparso un anno fa. Ci attiveremo fin da domani per contattare le diverse realtà associative di Torre del Lago per creare un evento degno dell’importanza e del valore di una prova di campionato italiano. Continua inoltre la collaborazione con la Misericordia di Piano del Quercione che ci fornirà un prezioso aiuto nella gara di handbike e per quella riservata ai giovanissimi che si disputerà nel mese di agosto con il Quarto Trofeo Sagra dell’Olio e dell’Olive – Memorial Eliano Pierini. A nome della società ringrazio la Federazione di ciclismo, il Coni e il Comitato paralimpico toscano per il loro sostegno, così come tutti gli enti coinvolti perché senza il loro concreto aiuto tutto ciò sarebbe impossibile da realizzare”.
“Un calendario di gare impegnativo – afferma il vicepresidente Mauro Renzoni – ma di assoluto rilievo tanto che Corsanico è l’unica società in Toscana a proporre eventi che vanno dai più giovani agli under 23 fino al settore paralimpico, per questo li ringraziamo perché da anni contribuiscono a portare in alto il movimento ciclistico”.
Un plauso viene anche dal presidente Eugenio Giani: “Una società che merita la vicinanza delle istituzioni per il livello qualitativo proposto, dando lustro alla nostra Regione in una disciplina come il ciclismo in cui la Toscana da sempre ha contribuito a lanciare giovani nel mondo del professionismo. Venire in Versilia e in particolare a Corsanico è sempre un piacere dove si respira amore per lo sport”.
Gli fanno eco gli amministratori locali tra cui il vicesindaco di Massarosa Damasco Rosi e l’assessore Lucio Lucchesi: “Sc Corsanico rappresenta per il nostro territorio un’eccellenza tra le associazioni sportive, costituita da persone genuine che fanno della passione per lo sport l’elemento trainante per la crescita dei loro eventi, valorizzando dal punto di vista turistico l’intera Versilia e le nostre colline.”