57esima Coppa città di Lucca, prolungata l’iscrizione alla gara di rally

19 luglio 2022 | 19:01
Share0
57esima Coppa città di Lucca, prolungata l’iscrizione alla gara di rally

È slittato a questo sabato (23 luglio) il termine ultimo per poter partecipare all’appuntamento di venerdì 29 e sabato 30 luglio

57esima Coppa città di Lucca, prorogato fino alla mezzanotte di questo sabato (23 luglio) la finestra per potersi iscrivere all’appuntamento in programma venerdì 29 e sabato 30 luglio, organizzato da Automobile club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e New Lucca corse.

Originariamente previsto per le 24 di domani (mercoledì 20 luglio), il termine ultimo per poter aderire all’appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 è stato prorogato di 3 giorni, al fine di garantire agli interessati la possibilità di usufruire di ulteriore tempo per concludere la procedura di iscrizione.

Grande il fermento riscontrato a poco più di una settimana dall’evento: quello che si prospetta sarà un confronto di grandi contenuti al quale hanno già aderito alcuni tra i più rappresentativi piloti della regione. Un appeal, quello della Coppa città di Lucca, che sta confermando anche grande interesse al di fuori dei confini toscani, con le prove speciali disegnate dall’istituzione automobilistica provinciale che stanno riscuotendo conferme tra i praticanti. L’appuntamento sarà, inoltre, decisivo per le sorti del premio Rally automobile club Lucca, serie che mercoledì 27 luglio vedrà premiati i protagonisti della passata stagione sportiva, a pochi giorni dallo start dell’appuntamento più atteso.

Il programma della gara

Pizzorne, Boveglio e Bagni di Lucca: queste le prove speciali che assegneranno le posizioni assolute e di categoria della 57esima Coppa città di Lucca. Tre tratti cronometrati che, ripetuti per 2 volte, garantiranno 65 chilometri di puro agonismo, con partenza da via Catalani – proprio di fronte alla sede di Automobile club Lucca – ed arrivo al Caffè delle mura, location che già preannuncia il pubblico delle grandi occasioni. La gara sarà strutturata in un’intera giornata, con la bandiera tricolore pronta a sventolare alle 14,11 di sabato 30 luglio.

L’arrivo, programmato per le 21,39, garantirà all’appuntamento una cornice di grande impatto, attesa a più riprese dopo lo stop imposto dallo stato emergenziale legato al Covid-19. Ad alzare i toni, nelle fasi successive alle operazioni di verifica tecnico sportiva, saranno i chilometri disegnati per lo shakedown, aperto ai concorrenti dalle 16 alle 20 di venerdì 29 luglio e ambientato in località Mutigliano.

Il cuore dell’evento, sede di direzione gara, segreteria e sala stampa, sarà proprio Automobile club Lucca, a conferma della bontà di un progetto che vede l’ente provinciale sempre più casa degli sportivi lucchesi. A disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di via Don Baroni, nell’area che da anni è parte integrante della manifestazione e che è in grado di garantire un’adeguata accoglienza all’appassionato pubblico previsto. Un format snello ma che – nell’arco di 2 giorni – assicurerà al territorio le sensazioni positive garantite a quel che è divenuto un appuntamento classico dell’estate rallistica toscana, capace di attirare l’interesse del panorama nazionale. Un evento pronto ad abbracciare – oltre a Lucca – i comuni di Bagni di Lucca, Villa Basilica e Capannori.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.