Campionato italiano a squadre, bronzo per la ragazze lucchesi di karate

21 ottobre 2022 | 15:30
Share0
Campionato italiano a squadre, bronzo per la ragazze lucchesi di karate

La formazione lucchese è stata convocata per partecipare ai prossimi campionati italiani per regioni

“È successo, adesso siamo storia”. Queste sono state le parole di apertura del discorso tenuto dal maestro Alberto Piccinini alla cerimonia tenuta alla presenza del consiglio direttivo e di tutti i tesserati del Cam Lucca Karate alla sala del centro Apici di San Filippo

Ormai è un dato di fatto che le promesse del karate del centro arti marziali Lucca vengono sempre mantenute, come accaduto nel caso del team di punta della società composto dalle senior: Bozzi Rebecca, Fanti Agnese e Morbini Gaia che, lo scorso 15 ottobre, sono scese sul tatami del Pala-Pellicone al centro federale Fijlkam per disputare il campionato italiano a squadre sociali di kata.

Le ragazze lucchesi sono partite alla volta di questa impresa con un livello di coesione e di preparazione che, sulla carta, facevano ben sperare nonostante in lizza per il titolo tricolore vi fossero i nomi di grandi società del karate italiano tra cui il team delle Fiamme Oro – polizia di stato ed il team D’onofrio composto dalle sorelle D’onofrio, note per i numerosi titoli europei e mondiali conquistati.

La competizione a squadre del kata (forme) prevede che una formazione composta da tre atlete si esibisca all’unisono in quella che ad occhi inesperti potrebbe sembrare una coreografia ben organizzata, ma che in realtà rappresenta una sequenza di tecniche di combattimento reali e ben codificate, in cui i karateka devono rappresentare l’efficacia del combattimento tramite pulizia tecnica impeccabile espressa per mezzo di massimi livelli atletici, rimanendo in totale sincronia tra di loro. Al termine di ogni prova 7 giudici attribuiscono un punteggio sia alla tecnica d’esecuzione che all’atletismo, poi ciascuno di questi valori ha un fattore moltiplicativo in base al peso che ciascuna sezione ha sulla valutazione finale, ossia il 70% del complessivo riguarda la parte tecnica, mentre il restante 30% riguarda la parte atletica. Il vero spettacolo marziale delle gare a squadre di kata arriva con la prova finale per la medaglia, in cui le atlete al termine del proprio kata devono eseguire un combattimento mettendo in pratica le tecniche precedentemente eseguite.

Come consuetudine la competizione delle lucchesi è iniziata a partire dai sorteggi, momento in cui la carica agonistica ha preso piede ed è iniziata la messa a punto della strategia di gara, che ha portato le lucchesi a disputare la semifinale di pool, conquistando l’accesso alla finale per il bronzo grazie al 2° punteggio di pool dietro al team D’onofrio. Nella fase finale, sotto i riflettori del Pala-Pellicone si è vista tutta la grinta del Cam Lucca nel voler conquistare la medaglia tricolore. Senza esclusione di colpi e con la forza di tre leonesse, le ragazze lucchesi hanno surglassato le avversarie di ben due punti ed hanno conquistato il meritatissimo bronzo per cui tantissimo lavoro è stato fatto.

La storia non finisce qui, perché la formazione lucchese è stata convocata dal comitato regionale toscano per partecipare ai prossimi campionati italiani per Regioni, in calendario per il 27 novembre.