Lucca ospita l’eccellenza della ginnastica ritmica italiana: torna il Trofeo Irene Bacci
L’evento sarà gratuito, si terrà il 7 e l’8 gennaio al Palasport e parteciperanno 18 società sportive di serie A1, A2, B e C
La città di Lucca torna ad essere vetrina per le migliori ginnaste italiane, con la dodicesima edizione del Trofeo Irene Bacci, che si terrà dal 7 all’8 gennaio al Palasport di Lucca.
Dopo due anni di pandemia, che non hanno permesso lo svolgersi dell’evento, riparte anche la ginnastica ritmica con una manifestazione che negli anni è stata uno dei punti di riferimento nazionale di questo sport. Il Trofeo è l’occasione per ricordare alle nuove generazioni Irene Bacci fondatrice e direttrice della società sportiva Asd Ginnastica ritmica Lucca venuta a mancare nel novembre del 2007. Una persona che che grazie al suo carattere e alla sua personalità ha animato, innovato e divulgato la ginnastica ritmica nella provincia e nel comune di Lucca.
Il trofeo infatti ricerca le eccellenze della ginnastica con caratteristiche ben spiccate: un livello tecnico elevato e la partecipazione di ginnaste di caratura nazionale, senza dimenticare lo spirito di apertura e collaborazione che ha sempre distinto il lavoro e l’impegno di Irene Bacci.
Il progetto nasce dall’idea del presidente della società Asd Ginnastica ritmica Lucca, Giannicola Bacci (figlio di Irene Bacci ndr) e del suo staff suscitando fin da subito l’interessse della Federazione Ginnastica d’Italia e per tanti anni è stata l’unica manifestazione del settore di livello nazionale nel nord ovest della Toscana e ancora oggi è la prima competizione dell’anno.
La dodicesima edizione del Trofeo Irene Bacci 2023 è stata presentata stamani nella sala degli specchi di Palazzo Orsetti alla presenza del sindaco di Lucca, Mario Pardini, del presidente dell’Asd Ginnastica ritmica Lucca, Giannicola Bacci e la giudice e allenatrice Angela Gironi.
“Siamo contenti di tornare alla normalità e finalmente poter presentare la dodicesima edizione del Trofeo Irene Bacci, di ginnastica ritmica – dichiara il sindaco di Lucca, Mario Pardini -. L’amministrazione tiene molto ad essere qui oggi perché le società sportive sono fondamentali per il lavoro che fate e noi abbiamo intenzione di sostenervi il più possibile e dove non riusciamo economicamente, vogliamo farlo anche con altri strumenti, per far sentire la nostra vicinanza”.
Il Trofeo Irene Bacci è un evento di caratura nazionale per la ginnastica ritmica italiana, sono ben 18 le società di serie A1, A2, B e C che parteciperanno, provenienti da tutte le regioni del nostro paese. Sono inoltre, più di 150 le ginnaste impegnate nella due giorni che si terrà il 7 e l’8 gennaio al Palatagliate di Lucca, che si affronteranno in due competizioni, una individuale, aperta e ginnaste dai 9 anni in su e una a squadre in cui prevista la partecipazione di ginnaste dagli 11 anni in su. Una grande occasione per la città per diventare il punto di riferimento della ritmica in Toscana, sfruttando anche le caratteristiche turistiche che Lucca offre.
“Questo evento richiama più di 150 atlete che vengono in buona parte anche da fuori Toscana è anche un’occasione per la nostra città di ricevere per un flusso turistico sportivo per ben due giorni – spiega il sindaco Pardini -. Quindi lo sport, che è inclusione, sociale, prevenzione e divertimento, diventa anche un’occasione per il turismo”.
“Irene Bacci è sempre stata una figura di primo piano che ha rivoluzionato questo sport negli anni ’70-’80 ed è importante che le nuove generazioni ne portino avanti il ricordo e i valori che ha sempre incarnato – dice il presidente di Asd Ginnastica ritmica Lucca, Giannicola Bacci -. Ogni anno quindi, ci diamo da fare per coinvolgere sempre più società e ci stiamo riuscendo perché siamo partiti nel 2010 con un trofeo prevalentemente rivolto alle società toscane e negli anni si è evoluto ed allargato a società provenienti da tutta Italia”.
Il Trofeo Irene Bacci è la prima competizione di livello nazionale per la ginnastica ritmica, a cui partecipano le più brave atlete italiane, presentando per la prima volta gli esercizi che svolgeranno nella stagione 2023.
“Il prossimo 7 e 8 gennaio si terrà al palasport di Lucca il Trofeo di ginnastica ritmica Irene Bacci – spiega l’allenatrice e giudice Angela Gironi -. La competizione è dedicata al settore Gold, individuale e a team di serie A, serie B e serie C, al quale prenderanno parte 18 società da tutta Italia, vi invitiamo tutti a venire a vedere questo spettacolo meraviglioso che si terrà nella nostra città”.
L’ingresso all’evento è gratuito e nei giorni di gara si stima la presenza di circa 600, 1000 persone all’interno del palazzetto. L’evento è organizzato dalla società sportiva Asd Ginnastica Ritmica Lucca, ed è stato patrocinato dal Comune di Lucca, la Provincia di Lucca e la Regione Toscana, il Coni Lucca, Panathlon, Fgi e il Centro Provinciale Libertas Lucca, sindaco e assessore allo sport parteciperanno anche alla premiazione.
La dodicesima edizione del Trofeo Irene Bacci si terrà il 7 e l’8 gennaio al Palasport di Lucca, il sabato l’evento inizierà alle 14,30 e la domenica alle 9, l’ingresso è gratuito.