Ritmica Girasole nella top ten dei tricolori di serie C a Padova

Ottimi risultati per le ginnaste di Lucca
Weekend impegnativo ma ricco di soddisfazioni, quello appena trascorso, per le ginnaste della Ritmica Girasole, impegnate in pedane nazionali nel campionato di serie C- zona tecnica 1- della Fgi nella difficile trasferta, al Palaberta di Montegrotto Terme a Padova.
Sulla pedana veneta sono scese ben 48 squadre provenienti dalle rispettive società di Piemonte, Valle d’Aosta, Liguria e Toscana in questa attesa seconda prova. Le tecniche Conforti e Martinelli hanno presentato una squadra agguerrita e decisa a lottare per i primi posti, per il passaggio in serie B, impresa ardua, ma non impossibile per questa giovane realtà lucchese della Ritmica.
Ottima prova per le Girasoline che hanno portato in pedana esercizi ricchi di personalità, di rischi e di difficoltà. Ad iniziare è stata Sonia Galli con un esercizio al cerchio sulle note di un coinvolgente ritmo balcanico che mette in risalto tutta la sua maestria in questo difficile attrezzo.
A seguire Ludovica Fazzi alla palla espressiva ed elegante nella sua maturità sportiva. Quindi il rinforzo motto Clara Lo Bosco, con le clavette spara fuochi d’artificio, lanci e riprese a ripetizione evidente frutto di una preparazione accurata. Per finire, con l’esercizio al nastro la frizzante Rebecca del Freo disegna spirali di allegria, sostenuta dal pubblico, ottima prova.
Con un punteggio complessivo di 96,050 la Ritmica Girasole si è piazzata, ancora una volta, nella top ten della classifica nazionale. La classifica finale di giornata vede la Ritmica Girasole all’ottavo posto, alle spalle di società già militanti in serie A, quindi non in gioco per il passaggio in serie B. Dopo le prime due prove quindi, risulta al quarto posto assoluto tra le squadre di serie C: sono due le squadre che saliranno in B.
L’ultima e decisiva prova del campionato di serie C sarà il 15 aprile a Padova.