Una vittoria e una sconfitta per la Toscana all’esordio nel Torneo delle Regione di calcio a cinque

1 aprile 2023 | 23:50
Share0
Una vittoria e una sconfitta per la Toscana all’esordio nel Torneo delle Regione di calcio a cinque
Una vittoria e una sconfitta per la Toscana all’esordio nel Torneo delle Regione di calcio a cinque
Una vittoria e una sconfitta per la Toscana all’esordio nel Torneo delle Regione di calcio a cinque
Una vittoria e una sconfitta per la Toscana all’esordio nel Torneo delle Regione di calcio a cinque
Una vittoria e una sconfitta per la Toscana all’esordio nel Torneo delle Regione di calcio a cinque

Ok la juniores, travolta la femminile. Domani l’esordio di under 17 e under 15

Prima giornata di gare per il Torneo delle Regioni di calcio a 5 in Veneto ricca di gol, emozioni e colpi di scena. Parte forte il Lazio che conquista quattro successi in tutte le categorie. Bene Abruzzo, Campania e Calabria che vincono in tre categorie. Le prime due nel complesso chiudono imbattute. Il Piemonte VdA centra due successi nelle due categorie scese in campo. Quattordici regioni conquistano almeno una vittoria. Tra conferme e liete sorprese è stata una giornata emozionante in cui ha regnato tanto equilibrio in queste prime 32 partite del torneo.

Juniores

Il Lazio fatica ma nel secondo tempo riesce ad avere la meglio sulla Puglia. Nel girone B regna l’equilibrio. Il Veneto ha superato di misura il Friuli VG grazie a un gol di Fahmi. Sicilia e Marche hanno impattato sul 2-2 al termine di una sfida ricca di colpi di scena marchiata a fuoco dai gol di Polverari e Barcellona. Diverso il discorso nel Girone C, la Campania ha superato la Basilicata per 4-2 con un sorpasso nella seconda metà del match (tripletta di Del Grosso), la Liguria ha sprintato per 3-2 sull’Emilia Romagna grazie a un primo tempo d’autore. Nel Girone D l’Umbria ha fatto lo sgambetto alla Lombardia con una seconda frazione per cuori forti, l’Abruzzo l’ha spuntata sulla Sardegna grazie ad una partenza fulminante. Per gli umbri quattro giocatori diversi hanno impresso il loro marchio a fuoco nel tabellino. Nel Girone E scattano in testa Calabria e Toscana ma lo fanno in maniera diametralmente opposta. I primi hanno annichilito il Molise per 9-2, i secondi hanno rischiato di subire la rimonta del Trento prima di chiudere sul 7-6. Tra i calabresi in evidenza Costantino che ha calato un pokerissimo. Per i toscani Guglielmucci ha suonato la carica con tre firme mentre il poker di Vivian non è bastato al Trento per ribaltare le sorti della gara.

Femminile

Nel girone A scattano in testa Lazio e Piemonte che superano rispettivamente Puglia e Bolzano grazie alla precisione di De Luca e Ferrara autrici di una doppietta ciascuna. Nel B le Marche acciuffano la Sicilia a pochi secondi dal fischio finale. Pareggio anche nel C tra Basilicata e Campania con quest’ultima che è riuscita a rimontare due reti nella seconda parte della ripresa. Nel D Abruzzo e Lombardia fanno la voce grossa con Sardegna e Umbria gonfiando la rete cinque volte ciascuna. Riccelli e Riva firmano due doppiette per le lombarde. Carota trascina le abruzzesi con una tripletta. Stessa sorte per il Girone E con Calabria e Trento che regolano con ampio margine Molise e Toscana. Decisive Folino e Brunello autrici di due tris belli e importanti.

Under 17

Riparte vincendo il Piemonte, trionfatrice dell’ultima edizione del Tdr – quella del 2019 disputata in Basilicata – in finale contro l’Abruzzo. Regolato Bolzano 7-3. Tante le vittorie “larghe”: la Lazio sulla Puglia, Emilia Romagna e Lombardia contro Liguria e Umbria, la Campania nell’incrocio con la Basilicata e infine la Calabria che ha doppiato il Molise 10-5. L’unico pari di giornata tra Abruzzo e Sardegna (6-6). Chiude il 6-4 della Sicilia alle Marche. Domani il debutto di Veneto e Toscana. Giornata top per Arengi della Lombardia autore di un poker. Tripletta per Sposato e Squillaci della Calabria, Rosa del Lazio, Cervone (Emilia Romagna), Marchionni delle Marche e Di Donato (Campania). Due firme per Tomai (Lazio), Sini del Bolzano, Cutruneo e Caltabiano (Sicilia), Avino e Ghebreselassie (Liguria), Annibale e Crusafio (Abruzzo), Melis e Rossi (Sardegna), Reda (Calabria) e Alvarez (Molise). Festival del gol per il Piemonte VdA andato a segno con sette giocatori diversi.

Under 15

Dopo tre anni di attesa, ha riaperto ufficialmente i battenti il Torneo delle Regioni: in Veneto è scattata quest’oggi l’edizione numero 59. A dare lo start ufficiale alla kermesse giovanile la categoria Under 15.Sette le gare odierne disputate. Di misura le affermazioni delle rappresentative Sicilia e Umbria rispettivamente contro Marche e Lombardia. Più larghi i successi di Lazio e Abruzzo contro Puglia e Sardegna. L’Emilia Romagna bi-campione in carica riparte vincendo (5-1 alla Liguria). Cinquina con tanto di clean sheet anche per la Campania, sulla Basilicata. La più larga affermazione, invece, è quella del Molise nello scontro con i pari età della Calabria. Piemonte, Veneto e Toscana hanno osservato un turno di riposo. Protagonista della giornata Traino del Molise autore di una tripletta, due centri per Lantieri e Capodanno (Campania), Miguzzi (Emilia Romagna), Cauti (Abruzzo), Doria (Molise) e Puletti (Umbria).