L’alpinista Bergamini racconta le imprese sulle cime del mondo

Folla per l’evento alla pasticceria Dulcinèa
Una serata sulle scalate in Himalaya e nelle più alte catene montuose del pianeta di Riccardo Bergamini. L’evento, che si è tenuto ieri sera (13 aprile) alla Pasticceria Caffetteria Dulcinèa è stato moderato dal giornalista del quotidiano La Nazione Fabrizio Vincenti.
Video proiezioni e racconti in viva voce dell’alpinista con all’attivo spedizioni in Nepal, Tibet, Pakistan, Kirghizstan, Cina, Alaska e Perù, che ha raggiunto senza l’utilizzo delle bombole d’ossigeno due montagne di oltre 8000 metri in Tibet e Nepal.
Una sala traboccante di pubblico (tra i quali il sindaco di Lucca Mario Pardini e l’assessore allo sport Fabio Barsanti) che ha potuto viaggiare e scalare metaforicamente guardando immagini uniche e ascoltare in viva voce le imprese in cima al mondo. A fine serata momenti conviviali e informali con l’alpinista che dopo lo stop per causa pandemia Covid19 nel 2021 e nel 2022 ha organizzato due nuove spedizioni alpinistiche in Nepal e Pakistan.
Nel novembre 2021 ha raggiunto una vetta inviolata in Himalaya mai conquistata da nessun uomo prima. Nell’ottobre 2022 ha scalato il Khosar Gang (6401 metri) nella Shigar Valley, nella regione del Gilgit Baltistan, nel periodo autunnale, stagione non adatta in quell’emisfero per le scalate, diventando il primo italiano insieme al suo compagno di cordata a raggiungere la cima.