Una Ndm Tecno ambiziosa per la 58esima Coppa ‘Città di Lucca’

Al via gli equipaggi Marco Zanin/Massimo Moriconi e Giacomo Martinelli/Carlotta Dallai, entrambi con una Renault Clio Rally5
Un altro fine settimana, il prossimo, di sicuro effetto, per Ndm Tecno, al via della 58esima Coppa Città di Lucca, quinta prova della Coppa Rally di zona 6.
Una gara iconica ed anche fuori porta per la struttura di Massarosa di Leonardo Bertolucci, che certamente andrà in cerca tanto di soddisfazioni sportive quanto di importanti contributi tecnici con una “doppia coppia”.
Al via gli equipaggi Marco Zanin/Massimo Moriconi e Giacomo Martinelli/Carlotta Dallai, entrambi con una Renault Clio Rally5.
Il trevigiano Zanin, tra i protagonisti del Campionato italiano junior, sfrutterà la tecnica e selettiva gara di Lucca al fine di svolgere un importante training in vista del successivo impegno tricolore di Roma mentre Martinelli, che sarà alla seconda gara stagionale dopo l’esordio del Ciocco la scorsa primavera, ripartirà dalla seconda piazza ottenuta in mediavalle per cercare di migliorare la terza posizione provvisoria di categoria nella coppa di zona 6.
Motori accesi sabato (22 luglio) con l’effettuazione dello shakedown – il test con vetture da gara – previsto in località Mutigliano e della durata dell’intero pomeriggio. L’indomani, domenica, sarà gara vera: la partenza – una delle novità dell’edizione 2023 della manifestazione – sarà ambientata in piazzale San Donato e vedrà la bandiera tricolore sventolare dalle 8,45.
La prima prova speciale a presentarsi di fronte alle ambizioni dei protagonisti sarà San Rocco, di 11,800 chilometri, in programma alle 9,41. A seguire sarà la Tereglio a prendersi la scena con i suoi 9,590 chilometri, con Boveglio (10,510 chilometri) a chiudere il primo giro di “piesse”. Dalla fotocellula di fine prova i concorrenti si dirigeranno, poi, verso piazzale San Donato, per il primo riordino. Alle 13mm30 spazio alle tattiche di gara con l’entrata della prima vettura in parco assistenza, ubicato in piazzale Don Baroni, come da tradizione.
Alle 15,11 la partenza del secondo giro di prove speciali, con San Rocco a rinnovare l’agonismo prima della disputa degli ultimi due tratti in programma, Tereglio delle 15,58 e Boveglio a chiudere il confronto, alle 16,48. L’arrivo, sempre in piazzale San Donato, è in programma alle 18.