Shotokan Porcari, successi all’international open a San Marino

Tutti i risultati
Domenica scorsa (17 novembre) Shotokan Porcari è stata impegnata su due fronti: gara ed esami.
È la prima volta che l’associazione si muove fuori dai confini nazionali per una trasferta agonistica: ha infatti partecipato all’International Open della Repubblica San Marino, competizione interamente dedicata ai bambini in memoria di Riccardo Salvatori.
Ottimi risultati per i piccoli atleti: alla sua prima esperienza di gara Lorenzo Dal Poggetto per la categoria Bambini/B cintura bianca si è classificato primo al gioco del palloncino e secondo alla prova libera (esercizio formale). Per la categoria fanciulli Leonardo Picchi (cinture bianche) ha ottenuto un secondo posto nel Kumite Under 10 (combattimento), un primo posto sia nella prova libera che nel gioco del palloncino; Federico Francesconi (cinture gialle/arancio) due bronzi alla prova libera e al palloncino e un argento al kumite U10; Sadev Don Aloka Kudaliyanage (cinture gialle/arancio) terzo classificato al Kumite U10 e un oro sia nella prova libera che nel palloncino.

Successivamente la mattinata di gara si è conclusa entrando in scena la categoria ragazzi dove Ettore Rosania (cinture bianche) si è guadagnato il bronzo nella prova libera e l’argento sia nel palloncino sia nel kumite U12; Damiano Giuntoli si è classificato terzo al kumite U12 e due brillanti primi posti alla prova libera e al palloncino; Ivan Barsotti si è piazzato terzo al kumite U12, aggiudicandosi anche due ori alla prova libera e al palloncino.
Mentre i bambini gareggiavano il Karate Shotokan Porcari si è arricchito di due nuove cinture nere: al Cus Firenze si sono svolti gli esami di Dan (livello) e tecnici (insegnanti) Csen, esame di Karate-Do non solo di aspetto pratico, anche teorico/culturale dove sia Sandro Silvestri che Lucia Scalone hanno ottenuto la cintura nera primo Dan, vale a dire il primo livello da dove il cammino di studio dell’Arte ha il suo inizio.
La società ha accresciuto il suo numero di insegnanti: la giovane Lucia ha conseguito anche l’esame di Allenatore.
L’associazione ringrazia anche il maestro Eugenio Torre che in veste di formatore regionale Csen li ha preparati in questi mesi.
“Il Karate Shotokan Porcari – si legge in una nota – ringrazia le famiglie dei giovani atleti che hanno permesso la trasferta e la Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo, ricordando che c’è sempre tempo per provare ed eventualmente iscriversi: la disciplina è rivolta sia agli amatori sia a chi voglia intraprendere il percorso agonistico”.