Lucca torna capitale della scherma: oltre 800 atleti si sfidano al Polo Fiere
Dal 7 al 10 marzo i migliori schermidori faranno tappa in città: i dettagli
La città di Lucca torna capitale della scherma. È ormai tutto pronto, infatti, per la seconda prova nazionale giovani e assoluti di fioretto e sciabola, che andrà in scena al Polo Fiere da giovedì (7 marzo) fino a domenica (10 marzo). In pedana oltre 800 atleti, 846 per la precisione.
I dettagli della manifestazione sportiva sono stati sviscerati questa mattina (5 marzo) dall’assessore allo sport Fabio Barsanti, da Sorin Radoi della schermistica Oreste Puliti (e responsabile della nazionale U20 di sciabola maschile), dal presidente del comitato regionale della Federscherma Domenico Cassina e dall’amministratore unico di Lucca Crea srl Nicola Lucchesi. Presenti anche Andrea Bocconi (consigliere Oreste Puliti) e in rappresentanza degli atleti da Niccolò Panconi.

“La scherma torna a Lucca, che ormai è diventata una città un partner e amica di questa disciplina sportiva – le parole Domenico Cassina -. Quest’anno i numeri sono particolarmente interessanti: abbiamo superato abbondantemente i partecipanti della scorsa edizione, siamo arrivati a circa 846 atleti divisi in due competizioni, giovani e assoluti. Sono gare di assoluto livello e assolutamente importanti perché farà da ponte verso i campionati italiani: quelli giovani si svolgeranno a Genova, quelli assoluti a Cagliari. A Lucca, quindi, la posta in palio è importante: arriveranno grandissimi nomi, da Arianna Arrigo a Alessio Foconi. Invito tutti a venire a Lucca, la scherma sarà di altissimo livello”.

“Lucca è di fatto tra le capitali della scherma perché ormai da anni, grazie anche alla tradizione della Oreste Puliti, si è inserita in un livello tra i vertici nazionali – afferma l’assessore Fabio Barsanti -. Lucca in questo caso sarà capitale della seconda prova nazionale, una gara fondamentale per arrivare poi ai successivi campionati italiani. Per 4 giorni Lucca sarà teatro dei migliori atleti della scherma. Un percorso che si è avviato l’anno scorso – ed è a conclusione in questi giorni – prevede che Lucca diventi city partner della scherma. In questi giorni concluderemo l’iter burocratico”.
Il programma. Lucca conferma così la sua grande tradizione schermistica con un evento nazionale nel percorso che precede i campionati italiani con i migliori talenti del fioretto e della sciabola. Si parte giovedì (7 marzo) alle 9 con fioretto femminile giovani, alle 12 sciabola maschile giovani. Venerdì (8 marzo) alle 9 fioretto femminile assoluti, sciabola maschile assoluti. Sabato (9 marzo) alle 9 fioretto maschile giovani, alle 13 sciabola femminile giovani. Domenica (10 marzo) alle 9 fioretto maschile assoluti, sciabola femminile assoluti. Le pedane installate al Polo Fiere saranno 32 totali.