Motociclismo paralimpico, weekend dolceamaro a Le Mans per Emiliano Malagoli

Dopo il ritiro in gara 1 è arrivato il primo posto nella seconda manche nell’European Handy Bridgestone Cup. Ora nuova avventura nel triathlon
Le Mans tira un colpo basso al pilota paralimpico Emiliano Malagoli, costretto ad abbandonare gara 1 per la rottura della pedana alla prima curva.
La gara a Le Mans, uno dei circuiti più amati da Malagoli, dove le sue aspettative sono sempre altissime, quest’anno è partita con una sorpresa molto amara riservata proprio al pilota lucchese. Venerdì in gara 1, Emiliano, partito dalla quarta posizione, ha dovuto alzare subito bandiera bianca alla prima curva a causa della rottura della pedana destra dove si aggancia con la sua protesi. Il risultato? Zero punti e il podio ai suoi avversari.
Proprio lui, però, con la sua storia, ha dimostrato che dopo una tempesta arriva sempre il sole e, se nella vita incontriamo delle difficoltà, possiamo sempre tornare a lottare per i nostri traguardi mantenendo alta la concentrazione e la motivazione. Ecco allora che arriva subito la rimonta in gara 2. Dopo un’ottima partenza e ripetuti sorpassi con gli avversari Martin Horky e Lorenzo Picasso, Emiliano ha recuperato punti importanti piazzandosi sul gradino più alto del podio nell’European Handy Bridgestone Cup.
“Venerdì sono stato proprio sfortunato – dice – ma sono riuscito ancora una volta a trasformare questa delusione in tanta motivazione per dare il meglio di me in gara 2 e recuperare punti importanti per il campionato”.
I weekend di gara sono sempre carichi di emozioni, di adrenalina, ma anche di sana competizione che fuori dalla pista si trasforma in amicizia. “In gara– ci spiega- siamo avversari, anche se il rispetto non manca mai. Una volta entrati nel paddock, però, la rivalità sparisce e diventiamo un unico grande gruppo. Sicuramente farci capire parlando lingue diverse non è sempre semplice, ma riusciamolo stesso, ed è questo ciò che conta.”
In attesa di vederlo di nuovo in pista, come anticipato qualche mese fa, Emiliano si cimenterà in una nuova sfida. “Ora sono totalmente concentrato verso il prossimo obiettivo, la mia prima gara di triathlon valida per il campionato italiano a Civitanova Marche il 26 maggio. Mi preparerò al meglio anche per le prossime due gare dell’European Handy Bridgestone Cup in programma a Rijeka e al Mugello ad agosto”.