Ritmica Girasole, pioggia di medaglie ai campionati nazionali Uisp

Tutti i risultati delle 29 atlete in pedana
Si sono conclusi ieri (11 giugno) i campionati nazionali Uisp le Ginnastiche, per sedici giorni sulle pedane del Pala Zola di Zola Predosa si sono alternate 3500 ginnaste provenienti da tutta Italia per partecipare a questa grande Festa della Ginnastica Ritmica.
La Ritmica Girasole ha portato in pedana ben 29 atlete, tutte entusiaste di gareggiare ad un così alto livello.
Nei piccoli Oscar le piccolissime Emily Caretti e Bianca Canale, otto anni non ancora compiuti, sono fascia oro nella coppia con la palla, ed Emily è fascia argento mentre Bianca è fascia di bronzo nell’esercizio individuale a corpo libero: un grande inizio.







In una prima categoria, davvero affollata, nelle Esordienti Anna Petrocchi è campionessa italiana alla fune e bronzo al cerchio, Giulia Bianchini Argento al corpo libero e settima al cerchio, Martina Duchetti argento alla fune e bronzo al cerchio, Benedetta Fattorini bronzo alla fune e diciannovesima al cerchio, Giulia Belfiore bronzo alle clavette e dodicesima alla palla, Carolina D’Arcangelo sesta alla palla ed ottava al cerchio.
Nelle Allieve incanta Daliia Sycheva bi-campionessa nazionale alla fune ed al cerchio mentre Daniela Bernashevska è bronzo alla palla ed ottava al cerchio, Arianna Derchi è quinta alla fune e settima al cerchio e Viola Bianchini è diciottesima al corpo libero e diciannovesima al cerchio
Nella seconda categoria, nelle Allieve Luiza Gjergji è campionessa nazionale al corpo libero e quarta nella generale, nelle Esordienti Margherita De Iturbe è Argento al cerchio e va’ a podio nella generale con 20,850 meritandosi il bronzo.
Nella terza categoria Élite Esordienti Cecilia Porcella è bronzo alla palla e quarta al cerchio e Mya Castiglione quarta al corpo libero e quarta alla palla, mentre nelle Allieve Viktoria Bazhenova è sesta sia al cerchio che alla palla..
Nelle quarta categoria riservata alle ginnaste Gold, dove la classifica finale è la somma dei punteggi ottenuti nei tre esercizi obbligatori, in Élite Allieve (2013) Ylenia Caretti è campionessa nazionale con fune, cerchio e clavette con un totale di 60,550, nelle Allieve (2012) Gaia Nigido, con i suoi esercizi alla palla, nastro e clavette ottiene un’ottimo argento con 72,800, e nelle Junior Sonia Galli , con cerchio, palla e clavette raggiunge 72,450, un buon punteggio che la classifica al sesto posto assoluto.
Brillano nelle gare d’insieme le coppie preparate dalle tecniche e coreografe Alice Martinelli e Chiara Conforti.
Nella categoria A è campione nazionale ai due cerchi la coppia composta da Carolina D’Arcangelo ed Anna Petrocchi, mentre le due Giulia, Belfiore e Bianchini, sono settime.
Sale sul podio e conquista l’Argento nel collettivo a corpo libero il trio Viktoria Bazhenova-Daliia Sycheva- Luiza Gjergji, nella categoria AB la coppia Martina Duchetti-Margherita De Iturbe è ottava. Nella categoria B Arianna Derchi e Benedetta Fattorini sfiorano il podio e sono quarte.
Una maratona sportiva per la Ritmica Girasole che ha coinvolto istruttrici genitori ed ginnaste, ma che è stata ripagata dal sorriso di queste giovanissime atlete, felici di aver vissuto indimenticabili giornate di sport, accomunate dall’amore per questa disciplina, così amata e tanto praticata.