Sulle Mura il prossimo 13 ottobre arriva la Skirolonga
Vari i percorsi per gli amanti dello skiroll: 30 e 16,8 chilometri per i senior, 4,2 per i giovani e 1,5 per i giovanissimi
Si chiama la Skirolonga Lucca ed è un evento sportivo veramente singolare, dedicato agli amanti dello sci di fondo ed organizzata da Focolaccia e Panathlon Club Lucca, in collaborazione con la prestigiosa gara internazionale chiamata Marcialonga e con il patrocinio del Comune di Lucca e della Federazione italiana sport invernali.
Stamani (5 luglio), si è svolta la presentazione della gara promozionale Skirolonga Lucca che si terrà sulle mura urbane il prossimo 13 ottobre. Presenti l’assessore allo sport Fabio Barsanti, il presidente della Ads Focolaccia sci di fondo Lucca, Claudio Salvetti, il presidente del Panathlon club di Lucca Lucio Nobile, e Mauro Guidotti e Luciano Lucchesi per la Focolaccia, Aulo Avanzinelli senatore della Marcialonga, Guido Pasquini del Panathlon club di Lucca, Arturo Guidi fiduciario della federazione italiana sport invernali.


“Le mura di Lucca, che ricordo sono state giudicate dai suoi fruitori internazionali come il monumento più bello d’Italia e d’Europa dove fare attività sportiva, sono la cornice naturale per gli amanti dello sci di fondo estivo – spiega l’assessora allo sport Fabio Barsanti –. Per noi avere un evento ed una gara di skiroll targata a Marcialonga è un orgoglio, perché sappiamo l’importanza di questa competizione per gli amanti dello sci di fondo e sappiamo anche i numeri che sostiene”
La Marcialonga è forse la più importante gara di sci di fondo e si tiene in Trentino alla quale partecipano tra i 7 e gli 8mila atleti, provenienti da tutto il mondo. Anche da Lucca hanno partecipato molti atleti, tra cui Aulo Avanzinelli che ha partecipato alla Marcialonga fin dalla prime edizioni.
“Dopo la prima edizione ho proseguito a partecipare alla marcia – spiega Aulo -, perché questi 70 chilometri è veramente un piacere farli dat0 che era una pista con una neve veramente perfetta, oggi purtroppo di neve non se ne trova quasi più. Dopo la 45esima edizione ho iniziato a prendere un po’ più con calma. Non è la prima volta che a Lucca si tiene una competizione di Skiroll, anche negli anni ’80 si tenne una tappa del campionato italiano. Inoltre le mura furono la prima location per la gara di Biathlon skiroll”.
“Noi come Panathlon Lucca siamo felici di far parte di questa organizzazione – dice il presidente Lucio Nobile -. Abbiamo preso parte fin dall’inizio grazie a una nostra conviviale del 2023, dove avevamo invitato i senatori della Marcialonga a passare una serata con noi. Da quella serata è nata l’idea di fare la Skirolunga sulle mura di Lucca. Questa manifestazione potrebbe diventare uno degli eventi alla stregua del Summer e di altre manifestazioni della nostra splendida città”.
Soddisfatto dell’iniziativa anche il presidente di Focolaccia sci di fondo Lucca Claudio Salvetti: “Noi siamo molto contenti di questa iniziativa, prima di tutto perché la facciamo in collaborazione con Marcialonga, che per uno sciatore di fondo, rappresenta un po’ il diploma di laurea e uno degli obiettivi principali. Molti di noi l’hanno fatta, anche più volte, però rimane sempre un obiettivo. Quindi il primo motivo di contentezza è quello di avere come partner loro, poi l’altro obiettivo è anche quello di portare persone a Lucca e far conoscere la città”.
(…)
Domenica 13 ottobre la gara si terrà con tre categorie sulle Mura di Lucca: giovanissimi maschi e femmine under 10 – under 12 su percorso di 1,5 km; Children maschi e femmine under 14 – under 16 su percorso di 4,2 km; giovani under 18 e under 20 e seniores su percorsi di 16,8 km e 30 km. Le iscrizioni saranno possibili entro le 14 di domenica 6 ottobre 2024. Tutte le informazioni saranno pubblicate su sito di Focolaccia.