European Handy Bridgestone Cup, Malagoli campione anche di fairplay

Il pilota paralimpico montecarlese ha prestato la sua moto di riserva al campione europeo in carica Lorenzo Picasso per permettergli di gareggiare a Rijeka
Si è appena concluso il doppio round della seconda data della European Handy Bridgestone Cup e, come sempre dopo ogni gara, Emiliano Malagoli tira le somme.
La prima tappa a Le Mans, nonostante il podio conquistato nel secondo round dal nostro pilota, si era comunque conclusa con un po’ di amaro in bocca a causa del ritiro forzato in prima gara per la rottura del gancio che avrebbe dovuto tenere la protesi e con l’inevitabile perdita di punti importanti per il campionato.
A Rijeka, però, il vento era decisamente a suo favore, ed Emiliano ha portato a casa due podi in pista, un terzo ed un secondo posto; ma la vittoria più importante, però, è avvenuta nel paddock grazie al gesto di grande sportività verso Lorenzo Picasso.
Il campione europeo in carica e grande avversario in pista di Malagoli, durante le prove, a causa di una scivolata, aveva messo fuori uso la sua moto.
Sembrava che la sua gara fosse finita ancor prima di iniziare, con il serio rischio di accumulare zero punti e di compromettere seriamente la sua posizione in classifica.
Un epilogo davvero disastroso per lui se il nostro Emiliano non avesse proposto a Picasso di gareggiare con la sua moto di riserva.
Tanti si sono chiesti perché fare un gesto così ed Emiliano non ha avuto dubbi del motivo: “Il messaggio che ho voluto dare è che prima di ogni cosa bisogna aiutarci. Come già detto più volte, Di.Di. è una famiglia, abbiamo profondo rispetto di tutti noi come piloti, avversari in campo e amici. E poi – aggiunge ancora – che senso avrebbe avuto vincere in questo modo?”.
Un gesto di grandissimo fair play che, non solo ha permesso a Picasso di gareggiare, ma di mantenere aperto il campionato con la conquista di altri punti importanti.
Ora l’ultimo appuntamento, e sicuramente quello più importante per Emiliano, è previsto il 30, 31 agosto e 1 settembre all’autodromo del Mugello dove vedremo scendere in pista i piloti per il doppio round della European Bridgestone Cup e dell’Octo Cup.
Che vinca il migliore e… chapeau super Emiliano!