Tennistavolo Lucca, esordio da neopromossa in A2 contro Torre del Greco

La formazione di B1 cede con il Ciatt Prato. Tutti i risultati delle formazioni biancorosse
Con ben tredici squadre ai blocchi di partenza, di cui otto appena entrate nel vivo delle rispettive competizioni, il Tennistavolo Lucca comincia così la stagione sportiva 24/25, con un esordio dolceamaro per le squadre nazionali (un pareggio, una vittoria e una sconfitta) e uno decisamente più positivo per le squadre regionali (quattro vittorie su cinque gare disputate).
Grande protagonista della stagione sarà la squadra neopromossa in A2 (girone B), che vedrà tutti i riflettori puntati essendo il primo campionato disputato nella storia della società nella seconda categoria della massima serie. Per poter competere e centrare l’obiettivo salvezza insieme a capitan Di Fiore, ormai pienamente arruolato in società sia come giocatore che allenatore, che nella prima gara conclusa con un pareggio (3-3) contro l’Asd Torre del Greco ha messo a segno 2 punti, sono scesi in campo il giovane Mankowski, cresciuto tra le mura rossonere e alla sua prima esperienza in A2, e le new entry Ragni (1) e Puppo, entrambi provenienti dall’Asd Apuania Carrara, diretta rivale nella scorsa stagione in serie B1.
Anche la seconda serie nazionale di questa stagione sportiva (B1 girone C) è reduce di una più che meritata promozione del campionato di B2. Due dei protagonisti dello scorso campionato, Bemi e Cerquiglini, sono stati affiancati per la B1 dal giovane Meloni e dall’ex Poviglio Conciauro, che in questa prima partita di campionato hanno però ceduto 2-5 contro il Ciatt Prato.
L’ultima serie nazionale, anch’essa reduce da una promozione conquistata con la vittoria dei play off, è la C1 (girone I), composta dai lucchesi Gherardi (2), Galli (2) e Niccoletti (1), che nella prima giornata di campionato non si sono fatti sorprendere dall’USD Apuania Carrara, chiudendo il match 5-1 in loro favore.
Passando alle serie regionali, l’unica sconfitta è arrivata dalla C2/B di Amabile, Casali e Ragghianti, che sono usciti sconfitti dal campo dell’Aics Sestese per 5-1. In serie D1 (girone A) i rossoneri Ricci (1), Ciacchini (3) e Cattani (1) hanno chiuso con un parziale di 5-2 lo scontro con il TT Forte dei Marmi; nella categoria immediatamente sotto (D2/A) Ercolini (2), Simi (1) e Riccomini (2) hanno vinto esattamente con lo stesso parziale (5-2) contro gli stessi avversari carrarini.
Infine, nel girone B e C della serie D2 altre due vittorie in favore dei lucchesi rispettivamente ai danni di Acsi Tt Pisa (5-2, Nieri due punti, Chicca due punti e Cotrozzi uno) e ai danni dell’Asd Altopascio (4-3, un punto a testa per Viani, Maggio e Valbuena e un punto nel doppio Maggio-Valbuena, che da quest’anno sarà la prima gara di una nuova formula di gioco che prevede la vittoria con 4 match vinti).

