Penelope Giulia Torboli d’argento nel cerchio aereo ai mondiali di Pole & Aerial World Cup

27 gennaio 2025 | 20:52
Share0
Penelope Giulia Torboli d’argento nel cerchio aereo ai mondiali di Pole & Aerial World Cup

Nella stessa competizione Elena Laudanna si è aggiudicata il primo posto nella categoria principianti M50

Dal 23 al 26 gennaio, il Paladozza di Bologna ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo della ginnastica aerea: i campionati mondiali di Pole & Aerial World Cup. 

Una competizione internazionale che ha visto centinaia di atleti da tutto il mondo sfidarsi in discipline aeree altamente spettacolari legate alla pole dance, ai tessuti aerei e soprattutto al cerchio aereo.

Tra i protagonisti, spiccano gli atleti guidati dalla talentuosa Penelope Giulia Torboli, che ha conquistato un prestigioso secondo posto nella categoria Cerchio aereo professionisti under 30, mancando il primo gradino del podio per soli 0,70 centesimi di giudizio da parte delal giuria tecnica.

Penelope Giulia Torboli, atleta e allenatrice di Versilia, ha confermato di essere ai vertici della disciplina, dimostrando una preparazione tecnica e artistica di altissimo livello.

Non solo: sotto la sua guida, insieme a Barbara Ravazzi, altri atleti versiliesi hanno portato a casa risultati eccellenti. 

Elena Laudanna si è aggiudicata il primo posto nella categoria principianti M50, mentre Alessia Laganà, Anna Bellesi e Viola Biagi hanno brillato nelle rispettive categorie, dimostrando il talento e la dedizione della squadra versiliese.

 Penelope Giulia Torboli

Cos’è il cerchio aereo? Il cerchio aereo è una disciplina della ginnastica aerea che combina forza, grazia e acrobazie. L’atleta esegue figure spettacolari sospeso in aria, aggrappato a un cerchio metallico appeso al soffitto. Ogni movimento è una sinfonia di eleganza e potenza, con coreografie che mescolano elementi tecnici e artistici. Il successo di questa disciplina sta nella sua capacità di emozionare: ogni performance è un viaggio tra sogno e realtà, dove l’atleta sfida la gravità con movimenti fluidi e spettacolari. Non è solo sport, è arte in movimento.

L’evento, organizzato con maestria e seguito da appassionati e addetti ai lavori, ha confermato il Pole & Aerial World Cup come uno dei contesti più prestigiosi a livello mondiale per la ginnastica aerea. La Versilia, con i suoi atleti, si è distinta ancora una volta, portando a casa medaglie e riconoscimenti che testimoniano l’eccellenza del territorio in questa disciplina.

Per maggiori informazioni sull’evento e sui risultati è possibile visitare il sito ufficiale: www.poleandaerialworldcup.com.