Ritmica Girasole, ottimi risultati nella gara di esordio del 2025
Tanti podi a Rosignano alla prima prova regionale del Torneo Gold Italia riservato alle categorie Allieve, Junior e Senior
Dopo la pausa invernale, riparte la Ginnastica Ritmica.
Domenica (2 febbraio) al PalaPicchi di Rosignano Solvay è iniziata la stagione agonistica 2025 della Fgi con il Torneo Gold Italia riservato alle categorie Allieve, Junior e Senior che prevede due prove regionali, le ginnaste si sfidano su due attrezzi e la classifica viene stilata dalla somma dei punteggi ottenuti nei due esercizi utilizzando il nuovo codice dei punteggi valido per il quadrienno olimpico 2025-28 a cui si devono attenersi giudici, allenatrici e ginnaste.
Le allenatrici della Ritmica Girasole, Alice Martinelli e Chiara Conforti, hanno portato in pedana la squadra agonistica della Ritmica Girasole pronta con i nuovi esercizi. Questa novità ha reso ancor più interessante questa prima prova di qualifica regionale e dalla gara, di alto livello, sono venute note positive per le girasoline.
Nelle Allieve terza fascia sale sul podio, al secondo posto, Gaia Nigido con gli esercizi al cerchio ed alle clavette, dove esprime tutte le sue doti naturali negli equilibri e nei salti e si conferma fra le migliori in regione.
Nelle Junior 2, Sonia Galli è settima, mentre Mya Castiglione è ottava nelle allieve prima fascia, Cecilia Porcella e Ylenia Caretti sono rispettivamente nona e decima nelle Allieve 2a fascia.
In contemporanea al PalaCarlesi di Pisa si è svolta la prima prova del campionato regionale Uips Toscana 2025 agoniste.
Nella quinta categoria Esordienti Margherita De Iturbe è prima, nelle quarta Allieve Luiza Gjergji è prima al cerchio e terza alla palla , Vicktoria Bazhenova prima alle clavette e seconda alla palla mentre fra le senior quarta categoria Rebecca Del Freo stupisce ed è terza al nastro. Buona la prova di Valeria Pacini nelle senior 3a categoria.
Soddisfazione in casa Girasole per questo buon inizio e pronti per la nuova stagione di gare che vedrà impegnato il team lucchese nella Fgi e nella Uisp con un calendario davvero impegnativo.