Ottimi risultati per il Bodymind Karate Team alla Coppa Carnevale di Karate

Ha partecipato con ben 27 atleti (9 pre-agonisti e 18 agonisti) che si sono distinti per le medaglie conquistate a tutti i livelli
Domenica (23 febbraio) nel palazzetto dello sport di Viareggio si è svolta la Coppa Carnevale di Karate, Trofeo Francesco Romani. Alla prestigiosa gara interregionale, giunta quest’anno alla 33esima edizione, hanno preso parte 54 società, con oltre 1000 partecipanti provenienti da Toscana, Liguria, Emilia, Umbria e Puglia.
La società lucchese Bodymind Karate Team ha partecipato con ben 27 atleti (9 pre-agonisti e 18 agonisti) che si sono distinti per gli ottimi risultati conquistati a tutti i livelli, piazzandosi nel kumite agonisti addirittura al primo posto nella classifica società.
“Per la Bodymind Karate Team è una grande soddisfazione raggiungere buoni piazzamenti con continuità – afferma il tecnico Riccardo Montini – È un onore partecipare alla Coppa Carnevale, un trofeo che rappresenta la continuazione del progetto Csen Toscana, che si prefigge lo scopo di diffondere il karate e condividere l’idea di sport come aggregazione e divertimento. Valori vicini a quelli che portiamo avanti con i nostri ragazzi, promuovendo l’agonismo come mezzo di socializzazione nelle continue esperienze di trasferta e di aiuto nel controllo delle proprie emozioni e paure, cercando costantemente di superare le difficoltà attraverso il confronto. Insegniamo ad accettare gli sbagli e le sconfitte come opportunità di migliorarsi, per crescere come atleti ma soprattutto come futuri adulti. Crediamo da sempre nello sport come maestro di vita per le giovani generazioni”
Questi i risultati della categoria pre-agonisti: Elena Giuliani secondo posto palloncino e terzo posto kata libero, Matteo Scarpellini primo posto kumite ragazzi +47 kg verdi blu, Francesco Bruni terzo posto palloncino e secondo posto kumite ragazzi +47 kg giallo arancio.
Tra i pre-agonisti si segnalano anche le buone prove di Leonardo Mazzoni, Gioele Dali, Lorenzo Brandi, Diego Bertozzi, Diego Ramacciotti e Mattia Mungai.
Risultati categoria agonisti: Emanuele Puca primo posto U14 40 kg, Matteo Nicotra primo posto U14 43 kg, Andrea Picari primo posto U14 48 kg, Alessio Iacob primo posto U14 63 kg, Bianca Azzena primo posto U14 50 kg (Ninja club), Sofia Giunta primo posto U14 40 kg, Pasquale Duilio secondo posto U14 68 kg verdi blu, Alberto Bellizzi terzo posto U14 50 kg, Viola Belia terzo posto cadetti 52 kg verdi blu, Lorenzo Paoletti terzo posto cadetti 70 kg, Emanuele Simoni terzo posto cadetti 57 kg, Beatrice Pezzica terzo posto cadetti 42 verdi blu, Nicolò Basile quinto posto U14 43 kg.
Tra gli atleti agonisti hanno ben figurato, sfiorando il podio: Diego Barone U14 40 kg verde blu, Andrea Bruno U14 43 kg, Alice Kochem Schleder cadetti 52 kg verdi blu, Samuele Franchi U14 40 kg verdi blu (Ninja club) e Anna Karepi U14 56 kg verdi blu.
La Bodymind Karate Team è nata nel 2011 con sede a Gossi. È una società sportiva affiliata alla Fijlkam, unica federazione riconosciuta dal Coni. Le attività sono coordinate dal tecnico Riccardo Montini, allenatore 3 dan, collaboratore Ctr Toscana e coach internazionale (accredeted coach), ex atleta agonista e vice campione europeo master nel 2014. Stile karate praticati: shotokan e kumite (combattimento) agonistico.
In questi 11 anni la Bodymind Karate Team vanta numerosi podi italiani Fijlkam e internazionali, anche di Coppa del Mondo (quinto posto youth league Jesolo 2021 e secondo posto youth league Porec 2022). Inoltre ha ottenuto piazzamenti importanti nella classifica regionale come il secondo posto assoluto nel 2023 e il terzo posto assoluto nel 2024. Miglior piazzamento nella classifica nazionale Fijlkam: 23esimo posto nel 2023 su 1200 società a punti nazionali.
La Bodymind Karate Team conta attualmente più di 50 atleti, che partecipano a circa 30 gare l’anno registrando ovunque buoni piazzamenti a dimostrazione dell’impegno e della passione che contraddistingue la sua attività di promozione dello sport giovanile.